
Dr.ssa Alessandra Bagnoli
Medico Chirurgo - Psicoterapeuta
Psichiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale CEE (Ministero della Sanità, Regione Lombardia, Ordine dei Medici di Milano) c/o l'Ospedale di Niguarda Ca' Granda di Milano (2000);
- Specializzazione in Psicoterapia presso ANEB (Associazione Nazionale di Ecobiopsicologia);
- esperto in psicosomatica e tecniche complementari (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia istituto ANEB).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (1996);
- dal 2008 al 2010 si è occupata di Formazione Medica, in qualità di responsabile scientifico presso l’ASL di Monza e Brianza.
- Dal 2007 al 2009 tirocinio in qualità di medico specializzando in Psicoterapia c/o l'Unità di Terapia Relazionale dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano;
- Dal 1996 al 2010 numerosi incarichi per la Pediatria e la Medicina di Base sul territorio Nazionale;
- Ha partecipato al protocollo di studio RACE (Registro Accidenti Cerebrovascolari) presso la Medicina d'Urgenza dell'Ospedale Fatebenefratelli di Milano, presentando articoli a congressi nazionali;
- Nel 2001 ha ottenuto l'incarico di Dirigente Medico di 1° Livello presso il reparto di Medicina Interna e Pronto Soccorso dell'Ospedale Salvini di Rho;
- Dal 1996 al 1998 ha svolto il tirocinio post-laurea presso la Clinica Pediatrica Universitaria Ospedale L. Sacco diretta dal Prof. N. Principi
- Dall'Aprile 2010 è Medico di Medicina Generale Convenzionato con il S.S.N.
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/03/1996 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1996 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 34319
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 11868080158
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Alessandra Bagnoli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.