Dr.ssa Alessia Vaudano
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico lacaniano conseguita presso l'Istituto IPOL di Torino a gennaio 2019;
- Master in Psicologia Giuridica conseguito presso l'Istituto RiPsi di Milano nel 2021.
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità con massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Torino a marzo 2014;
- Attività clinica privata come Psicoterapeuta dal 2019;
- Collaborazione come Psicoterapeuta con il Centro Clinico Sinaptica di Torino per i disturbi di personalità dal 2023;
- Socia dell’Associazione Associazione Lotta contro le Malattie Mentali di Torino e membro del Consiglio Direttivo dal 2019;
- Partecipante alle attività della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi dal 2019.
Prestazioni effettuate
- Consulto Psicologico prima visita
- Psicoterapia di coppia 1 seduta
- Psicoterapia familiare
- Psicoterapia individuale 1 seduta
- Seduta di Psicoanalisi
Patologie trattate
- Aborto spontaneo
- Agorafobia
- Ansia da prestazione
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Bullismo
- Calo del desiderio (libido)
- Ciclotimia
- Depressione
- Depressione post partum
- Dismorfia
- Distimia
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo narcisistico di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Elaborazione del lutto
- Fobia sociale
- Fobie
- Ipocondria
- Menopausa
- Mobbing
- Nevrosi
- Obesità
- Personalità borderline
- Sindrome da stanchezza cronica
- Sterilità
- Stress lavoro correlato
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Il mio metodo di lavoro è quello psicoanalitico che, principalmente, si rifà all’insegnamento di Jacques Lacan e agli studi a lui successivi. La psicoanalisi lacaniana si fonda su un ascolto senza giudizio di ciò che fa soffrire la persona e ha la finalità di trovare, attraverso il lavoro svolto durante le sedute, le radici e le ragioni consce e inconsce riguardanti i sintomi. Il percorso terapeutico ha l'obiettivo di cercare e costruire insieme la strada per cambiare ciò che non va più bene e ritrovare un modo per vivere al meglio la vita quotidiana e le relazioni con se stessi e con gli altri.
Le forme della sofferenza e del disagio psichico possono essere di diverso tipo, sicuramente sono però peculiari a ciascun individuo. La scelta di parlare con un professionista può essere dettata da differenti ragioni e i primi colloqui sono molto importanti per instaurare una relazione e individuare anche la tipologia di lavoro da avviare. Ciò che farà da guida sarà l’obiettivo che si individuerà all’interno della relazione. Questo significa che, nelle sedute, è molto comune voler lavorare su quel che ha spinto a iniziare un percorso psicoterapeutico, ma lo è altrettanto scoprire e riflettere su se stessi e su molti altri aspetti della propria vita.
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/03/2014 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 2014 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Piemonte
- Posizione numero: 7460
- Verifica su PSY
P.IVA: 11253630013
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Alessia Vaudano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.