
Dr. Marco Di Blasi
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo;
- Master Universitario di 2° livello in Medicina Legale.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo (novembre 2003);
- dal 2019 al 2024 Dirigente Medico di Chirurgia generale presso ASP Palermo.
Prestazioni effettuate
- Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
- Asportazione neoformazioni cutanee
- Medicazione Chirurgica
- Medicazione Ulcere cutanee varie 1 seduta
- Medicazione Ulcere da decubito 1 seduta
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Colecistite
- Colite
- Colon irritabile
- Dermatofibroma
- Diverticoli
- Diverticolite
- Duodenite
- Ematoma
- Epitelioma
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fibroma
- Fistole anali
- Frenulotomia
- Gastroenterite
- Lipomi (fibrolipomi)
- Marisca
- Morbo di Crohn
- Occlusione intestinale
- Peritonite
- Polipi intestinali
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Rimozione cicatrici
- Sindrome aderenziale
- Verruche
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 13/11/2003 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 13041
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Di Blasi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese