
Dr.ssa Anna Dattolo
Psicologa
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia ad approccio integrato psicodinamico e cognitivo-comportamentale (in corso);
- Corso di Alta Formazione “Community Engagement Consultant in Health Assessment”;
- Master di Il Livello in Psicologia Pediatrica.
Curriculum e attività
- Laurea magistrale con Lode in Psicologia clinica del ciclo di vita conseguita presso la LUMSA con Tesi dal Titolo: “Psicosomatica e pelle: correlazione tra emozioni e malattie dermatologiche. Progetto di ricerca sulla valutazione dell’alessitimia in pazienti con sclerodermia” nel 2019;
- Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche Indirizzo clinica e salute conseguita presso l'Università degli studi di Firenze;
- dal 2021 ad oggi svolge l'attività di Psicologa clinica;
- Attività di Ricerca negli ambulatori di Dermatite atopica, Psoriasi, Malattie rare su progetti di Epidemiologia e Registri di Patologia in Dermatologia, per l’individuazione dei fattori causali, predittivi di decorso e prognosi, di efficacia terapeutica e HRQoL, di appropriatezza assistenziale allo scopo di fondare su evidenze scientifiche la prognosi e le procedure per una diagnosi precoce e le terapie più appropriate e progetti su malattie croniche infiammatorie immuni-mediate patogenesi e comorbidità correlate, presso il Laboratorio di Epidemiologia, Registri, Clinical Trial Center e Statistica e il Laboratorio di Immunologia Sperimentale dell’IDI IRCCS;
- Partecipazione ad eventi interattivi organizzati da Società scientifiche: stesura di articoli scientifici e relazioni a diversi congressi.
Prestazioni effettuate
- Consulto Psicologico prima visita
Patologie trattate
- Agorafobia
- Anoressia
- Ansia da prestazione
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Ciclotimia
- Comorbidità
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Dismorfia
- Distimia
- Disturbi del sonno
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo narcisistico di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Elaborazione del lutto
- Fobia sociale
- Fobie
- Ipocondria
- Mobbing
- Nevrosi
- Obesità
- Onicofagia
- Parasonnia
- Personalità borderline
- Stress lavoro correlato
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
- Vigoressia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Valutare, trattare e prevenire la cronicizzazione di disfunzionalità, disregolazione emotiva e comportamentale, disturbi/psicopatologie.
Valutare, trattare e prevenire le alterazioni comportamentali e le comorbidità psicopatologiche legate alle condizioni di malattie croniche e rare dermatologiche. I progetti di intervento includono il lavoro su aspetti psicologici ed educativi/informativi integrati con gli specialisti coinvolti, per la gestione della malattia e il monitoraggio della terapia. Incontri singoli e gruppi esperienziali (psico-educazionali e focus group) per pazienti e familiari volti a favorire la conoscenza della malattia, confronto e scambio, funzionali all’adattamento alla cronicità, a ridurre il senso di impotenza ed isolamento e migliorare la qualità della vita. Supporto alla perinatalità, progettazione di interventi sulla salute mentale in gravidanza, accompagnamento al parto e transizione alla genitorialità, non solo in casi di patologia ostetrica ma anche di gravidanza fisiologica. Supporto alla genitorialità, alternanza di incontri singoli e di coppia.
Tra i disturbi trattati: Disturbi di personalità; Disturbi d’ansia; Disturbi dell’umore; Disturbi depressivi; Disturbo bipolare; Disturbi ossessivo-compulsivi; Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti; Disturbi da sintomi somatici e disturbi correlati; Disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction; Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta. Gli interventi psicologici comprendono: colloquio anamnestico e clinico e somministrazione di test per la valutazione psicodiagnostica. Percorsi psicoeducativi: colloqui individuali e/o di gruppo strutturati per bambini, adolescenti e adulti.
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/2019 - Università LUMSA
Abilitazione: prima sessione 2020 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 26151
- Verifica su PSY
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Anna Dattolo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.