Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr.ssa Valeria Colella Psicologo

Dr.ssa Valeria Colella

Psicologo

Psicologo

Prenota

Profilo

Curriculum e attività

  •  Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione conseguita presso l'Università Niccolò Cusano di Roma (luglio 2023);
  • Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche conseguita presso l'Università Niccolò Cusano di Roma (maggio 2021);
  • Laurea in Scienze dell’Educazione conseguita presso l'Università degli Studi di Cassino (dicembre 2004);
  •   da gennaio a settembre 2024 Tirocinio professionalizzante post-lauream conseguito presso il Centro di Ricerca e Clinica dell'Università Niccolò Cusano di Roma;
  • da novembre 2022 a marzo 2023 Tirocinio Curriculare presso l'Associazione “Il Caleidoscopio” di Roma;
  • da gennaio 2021 a giugno 2024 Educatore Scolastico presso la Cooperativa Area Sociale di Roma;
  • da settembre 2020 a dicembre 2020 Coordinatore Servizi SAISA, SAISH, SISMIF presso la Cooperativa Sociale Socio Sanitaria Futura di Roma;
  • da luglio 2005 a agosto 2020 Coordinatore Operativo e Supporto all’Area di Coordinamento presso Iskra Cooperativa Sociale Onlus di Roma;
  • da settembre 2014 da agosto 2020 Educatore Professionale presso CeDAF, Roma - Iskra Cooperativa Sociale Onlus di Roma;
  • da marzo 2005 a giugno 2005 Assistente Educativo ad Alunni Disabili (AEC) presso Iskra Cooperativa Sociale Onlus di Roma;
  • da gennaio 2000 a gennaio 2005 Tirocinio Curricolare Educatore Volontario presso AIPES, Sora.

Prestazioni effettuate

  • Consulenza Sessuologica
  • Consulto Psicologico prima visita
  • Test Neuropsicologici

Patologie trattate

  • Aborto spontaneo
  • ADHD (iperattività)
  • Anoressia
  • Ansia da prestazione
  • Ansia generalizzata
  • Ansia sociale
  • Attacco di panico
  • Autismo
  • Bulimia
  • Bullismo
  • Calo del desiderio (libido)
  • Comorbidità
  • Depressione
  • Depressione post partum
  • Dipendenza da internet
  • Discalculia
  • Disforia di genere
  • Disfunzione erettile
  • Disgrafia
  • Dislalia
  • Dislessia
  • Distimia
  • Disturbi apprendimento (DSA)
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi della memoria
  • Disturbi della sfera sessuale
  • Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
  • Disturbo evitante di personalità
  • Disturbo post-traumatico da stress
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • Elaborazione del lutto
  • Fobia sociale
  • Fobie
  • Impotenza
  • Insonnia
  • Ipocondria
  • Menopausa
  • Mobbing
  • Obesità
  • Parasonnia
  • Sterilità
  • Stress lavoro correlato
  • Tabagismo (dipendenza da fumo)

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

Sono uno psicologo clinico e della riabilitazione e il mio lavoro si basa su un approccio scientifico e integrato alla salute mentale, volto a comprendere e trattare le difficoltà psicologiche, emotive e cognitive che possono compromettere il benessere individuale, relazionale e familiare. L’obiettivo del mio intervento è quello di offrire supporto a chi affronta situazioni di disagio, fornendo strumenti concreti per gestire le difficoltà e promuovere un miglior equilibrio psicologico. Mi occupo di terapia individuale per adulti, adolescenti e bambini, affrontando problematiche quali disturbi d’ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, ansia sociale, fobie), disturbi psicosomatici e stress correlati, difficoltà relazionali, problematiche di autostima e gestione delle emozioni. Utilizzo un approccio basato sull’evidenza, integrando diversi modelli teorici e tecniche terapeutiche, personalizzando il trattamento in base alle specifiche esigenze della persona. In particolare, per i bambini e gli adolescenti, offro supporto psicologico per affrontare difficoltà legate allo sviluppo, all’identità, alla gestione delle emozioni e dei comportamenti, nonché ai conflitti con i genitori. Mi occupo anche di diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), come dislessia, disgrafia, discalculia, e del loro impatto sulla vita scolastica e relazionale. Oltre al lavoro individuale, mi occupo di terapia di coppia, aiutando i partner a migliorare la comunicazione, gestire i conflitti e rafforzare la loro relazione. Lavoro su difficoltà legate alla sfera affettiva e sessuale, problematiche di fiducia, tradimenti, crisi coniugali e separazioni. L’approccio terapeutico si focalizza sulle dinamiche relazionali disfunzionali, promuovendo strategie per favorire il dialogo, la comprensione reciproca e la costruzione di un rapporto più solido ed equilibrato. Un altro ambito fondamentale del mio lavoro è il sostegno alla genitorialità, un percorso di accompagnamento rivolto a genitori che affrontano difficoltà educative, relazionali o gestionali con i propri figli. Aiuto le famiglie a comprendere meglio i bisogni emotivi di bambini e adolescenti, a migliorare la comunicazione e a sviluppare strategie efficaci per affrontare le sfide legate alla crescita, alla gestione dei conflitti e ai cambiamenti tipici delle diverse fasi di sviluppo. Mi occupo anche di supporto psicologico per adolescenti, un’area particolarmente delicata e complessa. L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti e vulnerabilità, durante il quale possono emergere difficoltà legate all’identità, alla gestione dello stress, ai problemi scolastici, ai conflitti con i genitori o ai disturbi d’ansia. Il mio intervento si propone di fornire uno spazio sicuro in cui i ragazzi possano esprimere le proprie difficoltà, esplorare le proprie emozioni e acquisire strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane. Un’altra area di specializzazione riguarda la riabilitazione neuropsicologica, che si rivolge a persone con deficit cognitivi derivanti da traumi cranici, ictus, deterioramento cognitivo o disturbi neurologici. Attraverso programmi di riabilitazione personalizzati, aiuto i pazienti a recuperare o compensare le funzioni cognitive compromesse, migliorando la qualità della loro vita e facilitando il reinserimento nelle attività quotidiane. Infine, mi occupo di psicoeducazione e prevenzione, conducendo percorsi individuali e di gruppo su tematiche come gestione dello stress, regolazione emotiva, prevenzione del burnout e miglioramento della qualità della vita. Credo fermamente nell’importanza della consapevolezza e dell’educazione psicologica come strumenti per prevenire il disagio e promuovere il benessere. Le mie aree di interesse comprendono anche il trattamento di disturbi di personalità, dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo, dipendenza affettiva), difficoltà relazionali e conflitti interpersonali, nonché il supporto psicologico in momenti di crisi, lutto ed eventi traumatici. Adotto un approccio multidisciplinare, collaborando con medici, psichiatri, neuropsicologi e altre figure professionali, per garantire un intervento completo e mirato. Ogni persona è unica e il mio obiettivo è offrire percorsi personalizzati che rispondano in modo efficace ai bisogni di ciascuno, aiutandolo a ritrovare un equilibrio e una maggiore serenità nella propria vita.

Laurea e abilitazione

Laurea: 10/07/2023 - Università Telematica Unicusano

Abilitazione: seconda sessione 2024 - Università Telematica Unicusano
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 30875
- Verifica su PSY

P.IVA: 03294130608

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr.ssa Valeria Colella dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

Caricamento...