Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Enrico Gringeri Chirurgo Generale

Dr. Enrico Gringeri

Medico Chirurgo - Ricercatore Universitario, specialista in Chirurgia Generale

Chirurgo Generale

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con lode in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Padova (Dicembre 2004)
  • Dottore di Ricerca (PhD) in Scienze Chirurgiche e Applicazioni Tecnologiche (proclamazione nel 2008)

Curriculum e attività

  • Qualifiche attuali ed esperienze professionali:
  • • Medico Chirurgo, dal 1998
  • • Specialista in Chirurgia Generale, dal 2004
  • • Dottore di Ricerca in Scienze Chirurgiche, dal 2008
  • • Coordinatore Medico dell’U.O. di Chirurgia Epatobiliare e Trapianto Epatico, dal 2004
  • • Membro del Consiglio Scientifico del Centro di Chirurgia Sperimentale Università di Padova, da Giugno 2006
  • • Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Mediche, Cliniche e Sperimentali,
  • • Incarico libero-professionale presso la Divisione di Chirurgia Oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto – IOV – IRCCS, Padova, nel 2008
  • • Ricercatore Universitario non confermato presso l’U.O. di Chirurgia Epatobiliare e Trapianto Epatico, da marzo 2009.
  • • Visiting Clinical Observer presso
  • Hepatobiliopancreatic Service of Memorial Sloan Kettering Cancer Center, New York, NY - USA (Chief Dr. W.R. Jarnagin), 2009 e 2011
  • Hepatobiliopancreatic Surgery and Liver Transplant Unit. Mount Sinai Hospital, New York, NY - USA (Chief Dr. M. Schwartz), 2009
  • Mayo Clinic Transplant Center, Rochester, MN - USA (Chief Dr. C. Rosen), 2011

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Chirurgia mini-invasiva del fegato per il trattamento dei tumori epatici (resezioni epatiche videolaparoscopiche, ablazione dei noduli epatici per via laparoscopica o percutanea);
- Chirurgia epatica estrema per le neoplasie epatiche primitive e secondarie non resecabili con la tradizionale chirurgia (resezioni epatiche in due tempi, chirurgia epatica ex-situ: autotrapianto di fegato);
- Trapianti di fegato sull'adulto e sul pediatrico, da donatore cadavere o donatore vivente.

Laurea e abilitazione

Laurea: 28/03/1998 - Università degli Studi di Padova

Abilitazione: seconda sessione 1998 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Padova
- Posizione numero: 8520
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Enrico Gringeri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...