
Dr.ssa Laura Marini
Psicologa Clinica
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Master in neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo (novembre 2023).
Curriculum e attività
- Laurea Magistrale con Lode in Psicologia clinica conseguita presso l'Università LUMSA di Roma (dicembre 2020);
- Tirocinio in ambito della psicologia dello sviluppo e supporto alla genitorialità;
- Esame di Stato conseguito a ottobre 2022.
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Agorafobia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bullismo
- Ciclotimia
- Comorbidità
- Depressione
- Dipendenza da internet
- Discalculia
- Disgrafia
- Dislessia
- Disprassia
- Disturbi apprendimento (DSA)
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbi della memoria
- Fobia sociale
- Fobie
- Insonnia
- Ipocondria
- Mobbing
- Stress lavoro correlato
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Sono una professionista specializzata nel supporto a bambini e adolescenti con disturbi specifici dell'apprendimento e ADHD. La mia esperienza si estende sia al tutoraggio specialistico, dove aiuto i giovani a superare le difficoltà scolastiche, sia al supporto psicologico, che offre un sostegno fondamentale anche alle famiglie. Comprendo le sfide legate a stress, ansia, depressione e demotivazione, e mi impegno a fornire un ambiente sicuro e accogliente per affrontare queste problematiche. Inoltre, offro supporto psicologico anche a adolescenti e adulti, aiutandoli a sviluppare strategie efficaci per migliorare il loro benessere emotivo e relazionale.
Laurea e abilitazione
Laurea: 11/12/2020 - Università LUMSA
Abilitazione: seconda sessione 2022 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 28104
- Verifica su PSY
P.IVA: 17360211001
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Laura Marini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.