
Dr. Davide Rocchetta
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale
Chirurgo Maxillo-facciale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Maxillo-Facciale conseguita presso l'Università degli Studi di Milano discutendo una tesi sperimentale sulla biomeccanica dell'articolazione temporomandibolare nei pazienti sottoposti a chirurgia ortognatica (novembre 2007);
- Post doctoral Fellow in Chirurgia oncologica maxillo-facciale conseguito presso l'unità di Chirurgia Cranio-Cervico-Facciale presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nel settembre 2008.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano discutendo una tesi sperimentale sul trattamento delle fratture orbitarie ottenendo la massima votazione (ottobre 2002);
- Inizia la specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale sotto la guida del prof. Giannì che lo spinge ad interessarsi di chirurgia ortognatica e di chirurgia oncologia del distretto maxillo-facciale.
- Inizia l'attività di libero professionista come chirurgo maxillo-facciale nel novembre 2007;
- da gennaio 2008 al settembre 2008 completa uno stage formativo nell'Unità Cranio-Cervico-Facciale diretta dal dott. Cantù presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove perfeziona le tecniche chirurgiche impiegate nella chirurgia oncologica e ricostruttiva del distretto testa e collo.
- nel novembre 2009 si trasferisce a Firenze in Toscana dove lavora tutt'ora come chirurgo maxillo-facciale libero professionista.
Apparecchiature utilizzate
- Fibre ottiche per l'endoscopia dei seni paranasali.
Patologie trattate
- Entropion
- Rimozione cicatrici
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia estetica del viso con interventi di rinosettoplastica, mentoplastica e otoplastica, lifting e lipofilling viso. Medicina estetica con iniezioni di filler e tossina botulinica. Chirurgia riparatrice del viso con correzione di entropion/ectropion, revisione di cicatrice. Chirurgia di lesioni cutanee con utilizzo di lembi peduncolati; Chirurgia artoscopica e a cielo aperto dell'articolazione temporo-mandibolare con utilizzo delle più recenti tecniche miniinvasive e i moderni preparati piastrini; Chirurgia orale (dall'estrazione di denti inclusi all'asportazione delle cisti delle ossa mascellari). Chirurgia preprotesica con innesti ossei autologhi e/o sintetici a scopo preimplantare, posizionamento di impianti ossei a livello delle ossa mascellari con guida computerizzata per ottimizzazione massima del risultato. Chirurgia ortognatica con progettazione 3D del risultato e della procedura. Asportazione lesioni del cavo orale e delle ghiandole salivari.
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/10/2002 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 2003 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cremona
- Posizione numero: 2584
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Davide Rocchetta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.