
Dr.ssa Lidia Diotallevi
Medico Chirurgo, specialista in Patologia della Riproduzione Umana ed in Andrologia - Ginecologo
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Patologia della Riproduzione Umana conseguita presso l'Università degli Studi di Genova;
- Specializzazione in Andrologia conseguita presso l'Università degli Studi di Pisa.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (ottobre 1985);
- Vari Stages all’estero: attività di ricerca presso Monash University, Melbourne, Australia; presso Centre for Reproductive Medicine Dutch-speaking Brussels Free University Bruxelle, Belgio; presso Preimplantation Diagnosis and Micromanipulation Laboratory del Greater Baltimore Medical Center, Baltimore, MD, USA; presso Instituto Valenciano de Infertilidad (IVI), Università di Valenzia, Spagna.
- Esperienze di lavoro: presso il Centro PMA dell'Istituto di Fisiopatologia della Riproduzione dell'Universita' degli Studi di Bologna; Centro di Medicina della Riproduzione di Villa Regina, Bologna; Centri di Medicina della Riproduzione con sede a Roma (Villa Stuart), Genova (Centro Servizi Medici) e Vicenza (Centro Medico Palladio); Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale “Infermi” di Rimini;
- Numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
- Menopausa
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Sterilità
- Utero retroverso
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapie di I, II e III livello per la sterilità di coppia. Visite di ginecologia ed ostetricia: screening, contraccezione, gravidanza e menopausa.
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/10/1985 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: prima sessione 1985 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Rimini
- Posizione numero: 821
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01764550404
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Lidia Diotallevi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.