
Dr. Luciano Criscione
Medico Chirurgo, specialista in Neuropsichiatria Infantile - Psicoterapeuta relazionale
Neuropsichiatra infantile
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile conseguita presso l'Università degli studi di Messina (novembre 1982);
- Diploma di specializzazione in ipnosi e psicoterapia ericksoniana rilasciato dalla Scuola Romana di Terapia Relazionale conseguito nel novembre 2004.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania (1977);
- dal 1984 al 1990 Assistente neuropsichiatra infantile presso il STTSM Ausl23 Ragusa;
- dal 1986 al 1992 Direttore sanitario dei Centri di Riabilitazione neuromotoria dei Centri di Ragusa e Modica del Consorzio Siciliano di Riabilitazione;
- dal 1990 al 1994 Aiuto corresponsabile neuropsichiatra infantile presso il Dipartimento Salute Mentale di Ragusa;
- dal 1994 al 2004 Responsabile neuropsichiatra infantile del Distretto di Ragusa del Servizio di NPI dell'Ausl7 Rg;
- dal 1997 al 2004 Referente dell'Ausl7 Rg per il Tribunale per i minorenni di Catania;
- dal 2005 al giugno 2012 Responsabile dell'U.O. per lo studio ed il trattamento dei disturbi dell'apprendimento e del comportamento dell'infanzia e dell'adolescenza dell'ASP di Ragusa.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- inquadramento diagnostico e terapia dei disturbi del comportamento nel bambino e nell'adolescente compresi i disturbi del comportamento alimentare come l'anoressia e la bulimia; inquadramento diagnostico e terapia dei problemi di attenzione e di rendimento scolastico nel bambino e nell'adolescente compresi i disturbi specifici dell'apprendimento come la dislessia o la disgrafia; valutazione e correzione dei disturbi d'abitudine ( dai movimenti da tic alle dipendenze da videogiochi); valutazione e trattamento delle fobie e dei disturbi d'ansia nel bambino e nell'adolescente; consulenza psicoeducativa, individuale e di gruppo, a genitori ed educatori professionali.
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/07/1977 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1977 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Ragusa
- Posizione numero: 926
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01515050886
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luciano Criscione dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.