
Dr. Marco Candiracci
Medico Chirurgo - Omeopata
Omeopata
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Diploma di formazione specifica in Medicina Generale conseguito nel 2004;
- Diploma in Omeopatia presso la Scuola Triennale di Omeopatia SMB Italia conseguito nel 2005;
- Diploma di Medico esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine integrate rilasciato dalla Scuola italiana di Omeopatia Omotossicologia e Medicine integrate (A.I.O.T) conseguito nel 2008;
- Corso di Floriterapia di Bach di 1° livello conseguito ad Ancona nel 2006;
- Master di perfezionamento clinico in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine integrate, conseguito a maggio 2014.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia (marzo 1995);
- attivita di guardia medica e turistica;
- attivita di sostituzione a medici di base e pediatri.
Prestazioni effettuate
- Mesoterapia omeopatica 1 seduta
- Test per intolleranze alimentari
- Visita Dermatologica Omeopatica
- Visita Omeopatica per terapia alimentare
- Visita Omeopatica per terapia alimentare controllo
- Visita Omeopatica prima visita
- Visita Omeopatica successiva
- Visita Omotossicologica prima visita
Patologie trattate
- Acne
- Allergie respiratorie
- Alopecia
- Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
- Attacco di panico
- Calcolo ldl
- Cefalea
- Celiachia
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Coxalgia
- Coxartrosi (o artrosi anca)
- Depressione
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Disturbi del sonno
- Disturbi della memoria
- Ernia discale
- Fascite plantare
- Fibromialgia
- Gonalgia
- Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
- Insonnia
- Intolleranza al glutine
- Ipercolesterolemia
- Ipotiroidismo
- Lombalgia
- Lombocruralgia
- Lombosciatalgia
- Nevralgia
- Obesità
- Osteoartrite
- Periartrite
- Sciatalgia
- Steatosi epatica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- mesoterapia omeopatica con farmaci naturali per il dolore reumatico cronico, si iniettano piccole quantità di farmaco omeopatico nelle zone del dolore con piccoli aghi molto sottili, di 4 mm di lunghezza (una tecnica innocua senza effetti collaterali).
Foto e Video
Medicina non convenzionale
- Iscritto al registro degli Omeopati dell'Ordine dei Medici di Pesaro/Urbino.
Laurea e abilitazione
Laurea: 02/03/1995 - Università degli Studi di Perugia
Abilitazione: prima sessione 1995 - Università degli Studi di Perugia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Pesaro-Urbino
- Posizione numero: 2291
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02031950419
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Candiracci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.