
Prof. Salvatore Tumino
Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Endocrinologia
Endocrinologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Catania discutendo la Tesi sperimentale su "Livelli di Tireoglobulina circolante nel neonato" (luglio 1981);
- Ricercatore Universitario Confermato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Catania (decorrenza giuridica dal marzo 1987).
- Professore Aggregato presso l'Università degli Studi di Catania dall’Anno Accademico 2005/2006.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania discutendo la Tesi sperimentale su "Trattamento medico degli adenomi ipofisari secernenti" (luglio 1978);
- Socio della Società Italiana di Endocrinologia, della Società Italiana di Diabetologia e della Società Europea di Endocrinologia;
- Afferisce al Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università degli Studi di Catania;
- Attività professionale presso Medendocrina, piazza Lanza 17c Catania;
- Membro della American Association of Clinical Endocrinologists.
Patologie trattate
- Acne
- Acromegalia
- Adenomi ipofisari
- Alopecia
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Anoressia
- Calcolo ldl
- Cisti ovariche
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Diabete mellito
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Gozzo (o struma)
- Impotenza
- Infertilità
- Ipercolesterolemia
- Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
- Iperparatiroidismo
- Iperprolattinemie
- Ipertiroidismo
- Ipogonadismo
- Ipopituitarismo (insufficienza ipofisaria)
- Iposurrenalismo (morbo di Addison)
- Ipotiroidismo
- Irsutismo (ipertricosi)
- Menopausa
- Morbo di Basedow
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Sindrome adrenogenitale
- Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
- Tumore alla tiroide
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Malattie della tiroide (noduli, tiroiditi, ipo ed ipertiroidismi, infiammazioni, neoplasie), dell’ipofisi (iperprolattinemia, acromegalia ed altre sindromi da iperfunzione, insufficienza funzionale, diabete insipido), dell’ovaio (micropolicistosi, disturbi mestruali, irsutismo, acne, alopecia androgenetica), del surrene (Cushing, Addison), del metabolismo (diabete mellito, dislipidemie).
Laurea e abilitazione
Laurea: 13/07/1978 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1978 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Ragusa
- Posizione numero: 1040
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02128070873
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Salvatore Tumino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Un professionista che già conoscevo ed apprezzato. Cortese, esplicativo e professionale.
Ottimo medico
un medico come pochi, preparato, disponibile ed esaustivo nelle risposte.
Eccellente !! Tutti i medici dovrebbero essere come lui .Bravissimo e disponibilissimo
Medico altamente professionale, meticoloso nell'iter diagnostico. Dopo mesi finalmente ha diagnosticato ciò che altri avevano imputato ad altra natura. Lo consiglio anche per la sua massima disponibiltà nel percorso post diagnostico
Professionale, disponibile, molto cortese, Si è anche scusato per il ritardo.
professionale, umano, disponibile ,attento, chiaro, preciso, ed accurato.
Competente, professionale, estremamente cortese, in caso di ritardo rispetto all'orario dell'appuntamento ti avverte personalmente
il primo impatto è stato ....sconvolgente...mi ha telefonato personalmente per concordare l'orario e il giorno della visita addirittura anticipando sulla pur breve data prima destinata.Persona squisita e professionista serio.Devo ritornare per visita di controllo.
Gentile e disponibile, puntuale e preciso come pochi al giorno d'oggi, mi ha avvisato telefonicamente di un leggero ritardo nel programma visite, per evitare di farmi aspettare in sala d'attesa. Ho avuto modo di apprezzarne la competenza e l'umanità, doti che non si trovano facilmente nel campo della sanità. Consigliatissimo. Grazie Prof. Tumino.
professionale ed umano
Dire che è bravo sarebbe veramente molto riduttivo. Raramente si ha la fortuna di incontrore medici come il prof. Tumino... Il massimo della competenza e sopratutto umanamente straordinario.
PERSONA PREPARATA PROFESSIONALMENTE MA ANCHE MOLTO "UMANA"DISPONIBILE E CORDIALE. TUTTO QUELLO CHE DOVREBBE AVERE OGNI MEDICO.
Ottimo molto competente