
Dr. Federico Sadun
Medico Chirurgo, specialista in Oftalmologia
Oculista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Oftalmologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Novembre 1996);
- Fellowship in Neuro-Ophthalmology presso University of Southern California, Los Angeles (1995-1996);
- Docente per insegnamento di Neuroftalmologia presso la scuola di specializzazione in Oftalmologia dell'Università Magna Grecia di Catanzaro.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Luglio 1991);
- dal Febbraio 1996 al Febbraio 1999 consulente di Oculistica e responsabile del Servizio di Neuro-Oftalmologia dell’Istituto San Raffaele di Roma;
- dal Marzo 1999 al Luglio 2000 responsabile del Servizio di Oculistica dell’Istituto San Raffaele di Roma;
- dal 2001 al 2015 Dirigente Medico di 1° Livello presso l'Ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli e dal 2015 al 2017 presso Ospedale Parodi Delfino di Colleferro, ASL RM G;
- Consulente del Servizio di Neuro-Oftalmologia presso l’Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini, Roma dal 2001;
- Autore di numerose pubblicazione su riviste internazionali (30) e relatore a numerosi congressi in Italia e all'estero (60);
- Dal 2017 Dirigente Medico I° Livello presso Ospedale Oftalmico a Roma (Specialista in Chirurgia Oculare e Responsabile Servizio Neuroftalmologia).
Apparecchiature utilizzate
- oct, campo visivo, hrt, fluorangiografia, topografo corneale, aberrometro, pachimetro, pentacam, iol master, tonometro.
Prestazioni effettuate
- Aberrometria
- Asportazione di corpi estranei superficiali
- Biometria ad interferometria laser IOL Master
- Biometria oculare
- Biomicroscopia endoteliale
- Capsulotomia Yag Laser per Cataratta
- Curva tonometrica
- Ecobiometria Oculare
- Esame Campo Visivo computerizzato
- Esame fondo oculare
- Fotografia segmento anteriore occhio
- Gonioscopia
- Iniezioni sottocongiuntivali
- Laser Terapia Retinica
- OCT con autofluorescenza retinica
- OCT o Tomografia a Coerenza Ottica
- OCT spectral domain
- Pachimetria corneale
- Pupillometria
- Retinografia
- Screening oculistico medicina del lavoro
- Sondaggio e lavaggio vie lacrimali
- Studio della funzione lacrimale
- Tonometria ad applanazione
- Topografia corneale
- Topografia e Pachimetria
- Visita Oculistica certificato rinnovo patente
- Visita Oculistica pediatrica
- Visita Oculistica prima visita
- Visita Oculistica successiva
Patologie trattate
- Astigmatismo
- Cataratta
- Diplopia
- Distacco della retina
- Edema maculare
- Entropion
- Esoftalmo o proptosi
- Glaucoma
- Ipermetropia
- Iridociclite
- Maculopatia
- Membrana epiretinica
- Miodesopsie (mosche volanti)
- Miopia
- Neurite ottica
- Neurofibromatosi
- Nistagmo
- Occhio secco
- Oftalmopatia di Graves - Basedow
- Orzaiolo
- Presbiopia
- Retinopatia diabetica
- Sclerite
- Sindrome di Horner
- Strabismo
- Tumore all’occhio
- Ulcera corneale
- Uveite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia della cataratta (iol toriche e multifocali); Chirurgia refrattiva laser x correzione dei difetti di vista (miopia, astigmatismo, ipermetropia); iol fachiche; Terapie intravitreali per maculopatie; Diagnostica oftalmologica: cataratta, glaucoma, retinopatia diabetica, maculopatia senile, difetti di refrazione, occhio secco, neuropatie ottiche, diplopia, uveite, orbitopatia distiroidea; visite Neuroftalmologiche.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/1991 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1991 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 43476
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 12177841009
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Federico Sadun dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Serio, professionale, cordiale. Molto competente
Poche indicazioni utili. Si è limitato a dire che in una videocall si può fare ben poco. Secondo noi questo non deve essere lo spirito.

Gentile utente, mi dispiace il videoconsulto non sia stato di vostro gradimento. Tuttavia credo bisognerebbe utilizzare queste nuove tecnologie con la consapevolezza che una videocall, per quanto assai utile soprattutto in tempi di covid, non possa essere considerata integralmente sostitutiva di una visita di persona e andrebbe dunque approcciata con legittime aspettative. Mi avete consultato dall'estero in quanto vi sembrava aver notato nella vostra bimba un lieve strabismo, presente solo in una determinata posizione di sguardo e che non era stato rilevato neppure da oculista locale. Orbene, l'esame dei movimenti oculari è atto medico complesso che, se effettuato a distanza, può essere utile a evidenziari difetti severi e non certo lievissime alterazioni nel bambino per rilevare le quali sono, invece, necessari manovre e test specifici anche complessi...il che, ovviamente, risulta impossibile via webcam e in una piccolina dalla, giustamente, limitata collaborazione. Dopo avervi escluso patologie importanti cosa altro di serio da fare se non consigliarvi un approfondimento con un oftalmologo pediatra locale per escludere o confermare anche lievi alterazioni? Un cordiale saluto
Professionale, preciso e gentile
Molto professionale e scrupoloso. La sua esperienza mette un po’ di soggezione, ma lui è gentile, tranquillo e disponibile.
come la volta scorsa attento scrupoloso professionale e competente
visita approfondita, molto umano, professionista molto preparato.....eccellente
molto preparato e disponibile, gentile e cordiale.
ottimo
dottore molto competente, disponibile, puntuale e soprattutto eccezionale con i bambini; mio figlio era quasi contento di essere andato dal dottore!!! lo consiglio a tutti!!
Molto accurato e meticoloso. Bravo con i bambini e gentile
Ottima impressione, cortese, scrupoloso, molto chiaro nell'esposizione.
Professionista scrupoloso e cortese, molto chiaro nelle spiegazioni. L'attesa è stata più lunga del previsto
PERSONA SQUISITA, MOLTO PAZIENTE CON I BAMBINI