
Prof. Giovanni Bandiera
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Vascolare, in Chirurgia Generale ed in CardioAngioChirugia
Chirurgo Vascolare
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Vascolare presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
- Specializzazione con Lode in CardioAngioChirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
- Luglio 1974 – Ottobre 1981: Medico Interno con compiti Assistenziali (MIUCA), e successivamente Ricercatore Confermato presso la I^ Clinica Chirurgica dell’Università La Sapienza di Roma;
- 1983: Medical Observer (MO) presso la Division de Chirurgie Vasculaire dell’Ospedale Broussais, Parigi;
- 1985: Medical Observer (MO) presso la Vascular Surgery Unit della New York University, New York;
- 1986: Medical Observer (MO) presso la Vascular Surgery Unit del St. Mary Hospital, Londra;
- Anni Accademici 2000-2002: Docente di“Chirurgia endovascolare dell’area aorto-iliaca”;
- Anni Accademici 2002-2011: Docente di “Chirurgia endovascolare degli aneurismi dell’aorta” presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università Tor Vergata di Roma.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università La Sapienza di Roma (1974);
- nov. 1981– mag. 1987: Assistente di Chirurgia Vascolare presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IRCCS) di Roma
- giu. 1987 – apr. 1996: Aiuto Tempo Pieno di Chirurgia Vascolare presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IRCCS) di Roma
- dal Maggio 1996 al dicembre 2012: Primario di Chirurgia Vascolare presso l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico IDI di Roma
- dal 2000 al 2002 Membro del Consiglio Direttivo e Responsabile del Comitato per i Rapporti con il Ministero della Salute della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare (SICVE)
- Membro di diverse società scientifiche tra le quali: European Society of Vascular Surgery (ESVS), Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), International Union of Angiology (IUA), Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV), Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale;
- dal luglio 2005 al luglio 2008: Coordinatore nazionale ACOI per la Chirurgia Vascolare;
- Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su Riviste Nazionali e Internazionali; Relatore, Moderatore, Discussant in oltre 200 Congressi Nazionali e Internazionali.
Apparecchiature utilizzate
Doppler C.W; Eco-Color-Doppler
Patologie trattate
- Aneurisma
- Arteriopatia
- Stenosi carotidea
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e Terapia Medica e Chirurgica delle Malattie Vascolari: Chirurgia e terapia endovascolare delle arteriopatie ostruttive periferiche, degli aneurismi e delle stenosi carotidee; Chirurgia tradizionale, mini-invasiva e sclerosante delle varici.
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/07/1974 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1975 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 21545
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 12236931007
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Giovanni Bandiera dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.