
Dr. Massimiliano Calabrò
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
Chirurgo Plastico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l'Università degli Studi di Siena, titolo della tesi "Il trattamento della ptosi mammaria con autoprotesi: una nuova tecnica";
- Perfezionamento in Chirurgia Estetica presso L'Hospital Quiron di Barcellona, sotto la guida del Prof. Antonio Tapia.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena, titolo della tesi "Tecniche di Chirurgia Plastica nel trattamento degli epiteliomi cutanei";
- Attività di Medico Interno presso la Struttura Complessa di Chirurgia Plastica dell'Università degli Studi di Siena;
- partecipazione a diversi corsi di aggiornamento e a congressi su temi di chirurgia plastica e medicina estetica.
Patologie trattate
- Ginecomastia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia del viso: Rinoplastica, Blefaroplastica, Otoplastica, Lifting del viso, Mentoplastica, Lipofilling, Trapianto di capelli; Chirurgia del seno: Mastoplastica Additiva e Riduttiva, Mastopessi, Ginecomastia; Chirurgia del corpo: Liposuzione, Addominoplastica, Lifting della radice degli arti, gluteoplastica; Medicina Estetica: tossina botulinica, fillers, peeling chimico, biostimolazione, mesoterapia, epilazione con luce pulsata
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/04/2004 - Università degli Studi di Siena
Abilitazione: prima sessione 2005 - Università degli Studi di Siena
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cosenza
- Posizione numero: 7112
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03045870783
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Massimiliano Calabrò dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.