
Dr. Alberico Balbiano Di Colcavagno
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale con indirizzo oncologico
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale con indirizzo oncologico presso l'Università degli Studi di Torino (2000);
- 2007 Corso in “Chirurgia della mammella: terapia e chirurgia ricostruttiva” tenutosi presso la Scuola Italiana di Senologia del Prof. Veronesi;
- Master Internazionale di Chirurgia Laparoscopica per Giovani Chirurghi presso centro Aesculapium di Tuttlingen (2006);
- Master Universitario di 2° Livello in Senologia (2008-2009).
- Master Universitario di 2° Livello in Endoscopia digestiva Operativa (2014);
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Genova (1993);
- dal 1993 al 1995 allievo interno presso l’Unità Semi Intensiva della Divisione di Nutrizione Clinica, presso l’Ospedale San Giovanni Battista di Torino;
- 1994 Borsa di Studio a tempo pieno di durata annuale, da parte del dipartimento di Gastroenterologia dell’Ospedale S. Giovanni Battista di Torino;
- 1995 Stage di perfezionamento presso la Divisione di “Reanimation Chirurgicale Digestive” diretta dal dott. Etienne Levy, presso l’Ospedale S. Antoine di Parigi;
- luglio 2000 Diploma ATLS (Advanced Trauma Life Support) presso l’Università degli Studi di Torino;
- dal 2001 Dirigente Medico di 1° livello presso la Clinica Chirurgica dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara prima e dal 2004 presso l’Ospedale Maggiore di Chieri.
- da Gennaio 2015 Libero Professionista presso la Clinica San Luca di Pecetto Torinese (TO).
Apparecchiature utilizzate
Gastroscopio, colonscopio.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia laparoscopica; Diagnostica endoscopica (Esofagogastroduodenoscopia e Colonscopia).
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/06/1993 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: seconda sessione 1993 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 17157
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alberico Balbiano Di Colcavagno dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

METTE A PROPRIO AGIO IL PAZIENTE...PROFESSIONALITA'.DISPONIBILITA' E UMANITA' CARATTERIZZANO IL DR.BALBIANO.........
Molto cortese, professionale.
disponibile, cordiale competente.. mirella Brusini
Il Dr. si è dimostrato gentile,mettendomi a mio agio(pur essendo una visita poco piacevole),molto competente nel suo campo e disponibilissimo. OTTIMA SCELTA
Articoli e Pubblicazioni
Pubblicazioni scientifiche
- La Colonscopia: perché e come effettuare l'esame
- La Gastroscopia
- Lo sviluppo della neoplasia mammaria
- Calcoli biliari: epidemiologia
- Cenni di anatomia della ghiandola mammaria.
- Epidemiologia e fattori di rischio del tumore della mammella
- Il trattamento chirurgico della colelitiasi
- L'ernia inguinale: cos'è, sintomi e cura