
Prof. Antonio Savanelli
Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Urologia ed in Chirurgia Pediatrica
Urologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Nefrologia Medica presso la 2ª Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli (1979)
- Specializzazione con Lode in Urologia presso la Scuola di Specializzazione in Urologia della 2ª Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli (1985)
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Pediatrica presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Pediatrica della Seconda Università di Napoli (1998)
- partecipazione al concorso a Professore di Chirurgia Pediatrica di prima fascia per la cattedra n. 255 nell'anno 1986, conseguendo un ottimo giudizio;
- partecipazione al concorso a nove posti di Professore Associato gr. 127 nell'anno 1988, conseguendo un ottimo giudizio;
- partecipazione al concorso di tre posti di Professore Associato di Chirurgia Pediatrica nell'anno 1998, conseguendo un giudizio positivo.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode discutendo la tesi in Chirurgia Pediatrica su "La perforazione gastrica nel neonato"(1976).
- conseguita idoneità a primario in Urologia Pediatrica con voti 99/100 (1986);
- conseguita idoneità a primario in Chirurgia Pediatrica con voti 94/100 (1987);
- idoneità a vari avvisi pubblici svolti in diversi anni per il conferimento di un incarico quinquennale di Dirigente Medico di II livello 'primario - della Divisione di Chirurgia/Urologia dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma, della Divisione di Chirurgia Urologica dell'Azienda Ospedaliera Santobono-Pausillipo di Napoli, della Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli e ella Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Ruggi di Aragona di Salerno;
- Autore di oltre 200 lavori in lingua italiana ed inglese.
Prestazioni effettuate
- Visita Urologica pediatrica
- Visita Urologica prima visita
- Visita Urologica successiva
- Visita di Chirurgia pediatrica prima visita
Patologie trattate
- Cistite
- Criptorchidismo
- Enuresi
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Falloplastica
- Fimosi
- Idrocele
- Idronefrosi
- Pene curvo
- Urinocoltura
- Vaginoplastica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Studio delle disfunzioni delle vie urinarie inferiori (enuresi, incontinenza etc); Correzione delle malformazioni dei genitali (ipospadie, fimosi, anomalie vaginali etc.); Diagnosi e trattamento delle malformazioni delle vie urinarie (reflusso vescico-ureterale, idronefrosi etc.); Urologia pediatrica.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/07/1976 - Università degli Studi di Napoli
Abilitazione: seconda sessione 1976 - Università degli Studi di Napoli
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 13235
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 08210571215
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto prof. Antonio Savanelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Di spiccata professionalità, cortese ed esaustivo!
Professionale, umano e competente
Estremamente professionale e molto gentile nel rapporto con il paziente. Sicuramente un gran professionista!
Un grande professionista!
professionale, chiaro e sicuro nella diagnosi, così come dovrebbe essre un ottimo medico
Competente, rassicurante, attento alla sensibilità del bambino