
Prof. Michele Barone
Medico Chirurgo - Professore incaricato, specialista in Malattie dell'Apparato Digerente
Gastroenterologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente, presso l'Università degli Studi di Bari;
- Dottorato di Ricerca in Scienze Gastroenterologiche rilasciato dall'Università di Firenze;
- Ricercatore presso la Cattedra di Gastroenterologia dell'Università di Bari dal 01/11/06 a tutt'oggi.
- Professore di Gastroenterologia per Corso di Laurea in Fisioterapia dal 2006, per Corso di Laurea di Infermieristica dal 2007, per Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia dal 2008 a tutt'oggi.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso Università degli Studi di Bari (1985);
- Specializzazione Malatt. App. Digerente il 28/7/1989, presso l'Univ. di Bari.
- Ricercatore presso l'Univ. di Pittsburgh, Dip. di Chirurgia (Centro Trapianti) 1985 ' 1990;
- Assistente Medico presso l'Università di Pittsburgh, Dip. di Chirurgia (Centro Trapianti) 1985 - 1990
- Attività di Medico Titolare del Servizio di Guardia Medica presso la ASL/BA11 dal 1993 ' 1995;
- Medico convenzionato di Medicina Generale presso la ASL/BA11 1994 ' 1995;
- Dirigente Medico presso la U.O. di Gastroenterologia Univ. dell'Ospedale Policlinico di Bari, dal 1995 al 31/10/2006.
Patologie trattate
- Lingua bianca
- Muco nelle feci
- Pancia gonfia e dura
- Sangue nelle feci
- Stomatite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ecografia, ecografia con m.d.c., biopsia epatica, Trattamento delle lesioni focali epatiche < 3 cm mediante alcolizzazione.
- Trattamento dell'epatite cronica HCV e HBV correlate; trattamento della cirrosi epatica. Paracentesi diagnostica ed evacuativa.
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/11/1985 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: seconda sessione 1985 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 7971
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto prof. Michele Barone dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Ottima la sua disponibilità, cortesia e professionalità.
ottimo specialiste nel settore