
Dr. Famiano Meneschincheri
Medico Chirurgo, specialista in Urologia
Urologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Urologia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (ottobre 1998).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1993);
- dal Marzo 2007 Dirigente Medico di 1° livello presso l’U.O.C. di Urologia - Azienda Ospedaliera S.Filippo Neri di Roma - Ospedale di rilievo nazionale e di Alta Specializzazione;
- dal 2002 al 2007 Dirigente Medico di 1° Livello presso l’U.O.C. di Urologia dell'Ospedale di Colleferro di Roma;
- nel 1999 Dirigente Medico di 1° livello nel reparto di Urologia/Andrologia presso l'Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli di Roma;
- nel 2000 Medico di Pronto soccorso presso gli Aeroporti di Roma;
- partecipazione, nel corso della carriera, a molti congressi e corsi di aggiornamento in Italia e all’estero.
Apparecchiature utilizzate
- ecografo per eseguire ecografie renali/vescicali/prostatiche; biopsie prostatiche ecoguidate; cistoscopio rigido e flessibile; cateteri vescicali.
Prestazioni effettuate
- Biopsia prostatica ecoguidata
- Cateterismo vescicale
- Check up Tumore Prostatico (Ecografia, Uroflussometria e Visita Urologica)
- Ciclo Instillazioni vescicali 1 seduta
- Ecografia apparato urinario (rene, vescica, prostata)
- Ecografia prostatica sovrapubica
- Ecografia prostatica transrettale
- Ecografia renale
- Ecografia vescicale
- Frenulotomia
- Lavaggio vescicale
- Uroflussometria
- Valutazione completa calcolosi urinaria (ecografia + RX scopia)
- Visita Andrologica prima visita
- Visita Uroginecologica
- Visita Urologica ed ecografia
- Visita Urologica pediatrica
- Visita Urologica prima visita
- Visita Urologica successiva
Patologie trattate
- Andropausa
- Azoospermia
- Balanite
- Balanopostite
- Biofeedback
- Calcoli renali
- Candida
- Cisti renali
- Cistinuria
- Cistite
- Cistocele
- Clamidia
- Colica renale
- Condilomi
- Criptorchidismo
- Disfunzione erettile
- Diverticolite
- Eiaculazione dolorosa
- Eiaculazione precoce
- Eiaculazione ritardata
- Ematuria
- Epididimite
- Estrofia vescicale
- Falloplastica
- Fibrosi pene
- Fimosi
- Frenulotomia
- Gonorrea
- Idrocele
- Idronefrosi
- Impotenza
- Incontinenza urinaria
- Induratio penis plastica
- Infertilità
- Insufficienza renale
- Ipertrofia prostatica benigna
- Ipogonadismo
- Ipospadia
- Malattie sessualmente trasmesse
- Megauretere
- Micropene
- Orchite
- Papule perlacee
- Parkinson
- Pene curvo
- Pielonefrite
- Priapismo
- Prolasso vescicale
- Prostatite
- Proteinuria
- Reflusso vescico-ureterale
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Ritenzione urinaria
- Sclerosi multipla
- Sifilide
- Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
- Stenosi uretrale
- Torsione testicolare
- Tumore del pene
- Tumore del rene
- Tumore del testicolo
- Tumore dell'uretra
- Tumore della prostata
- Tumore della vescica
- Ureterocele
- Uretrite
- Urinocoltura
- Vaginoplastica
- Varicocele
- Vasectomia
- Vescica neurologica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Diagnostica urologica mediante esecuzione di: ecografie vescico-prostatiche trans-rettali o sovrapubiche ecografie renali e vescicali;
ecografie testicolari; cistoscopie; biopsie prostatiche eco-guidate;
dilatazioni uretrali; ureteroscopie; litotrissia endoscopica; massag. prostatici; infiltrazioni prostatiche; posiz. cateteri vescicali. Principali patologie trattate:
ipertrofia prostatica, tumore prostatico, prostatiti batteriche o abatteriche,
tumore renale, tumore vescicale ed ureterale; la calcolosi renale, ureterale e vescicale; cistite batterica ed abatterica; infezioni urinarie; disfunzione erettile e infertilità di coppia.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/1993 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1993 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 45715
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 11837891008
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Famiano Meneschincheri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

dottore competente, scrupoloso disponibile alle spiegazioni
Buona 1 impressione...vedremo nei controlli successivi
Non mi sono trovato bene.Il posto non è dei migliori.Ha aggredito verbalmente per motivi personali una persona che stava in sala d'attesa e personalmente l'ho trovato scarsamente empatico.Non posso giudicare le competenze mediche ma personalmente non mi ha colpito in positivo e non ci tornerò.
Medico competente che riesce a empatizzare con il paziente. Chiaro nelle spiegazioni e molto disponibile all'ascolto. Mi sono trovato molto bene e lo consiglio
Bravo ma troppo esoso.
Estremamente Professionale sotto tutti gli aspetti