
Prof. Marcello Lastilla
Medico Chirurgo, specialista in Neurologia ed in Psichiatria
Psichiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Radiologia Medica conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (Dicembre 1970);
- Specializzazione con Lode in Malattie Nervose e Mentali presso l'Università di Napoli (Luglio 1975);
- Docente di Neurologia al Corso di laurea in Scienze Infermieristiche presso l'Università di Bari (1993);
- Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia dell'Università di Bari fino al 2005.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova (dicembre 1968);
- 1992-2008 Direttore del Reparto di Neurologia e Stroke Unit dell'Ente Ecclesiastico "Ospedale Miulli" di Acquaviva delle Fonti (BA);
- Capo dipartimento di Neuroscienze presso lo stesso Ospedale fino al 2005.
- Consulente di Neurologia e Psichiatria dal 2005 al 2010 presso lo stesso Ospedale
- Membro del Consiglio Direttivo SISS (Società Italiana Studio dello Stroke)
- Membro della Società Italiana Di Neurologia e della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Malattie degenerative del sistema nervoso nel paziente anziano (malattie di Parkinson, demenze), Diagnostica e terapie delle cefalee; Disturbi d'ansia, attacchi di panico, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, malattie psicosomatiche.
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/12/1968 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1970 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 3292
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 06345170721
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Marcello Lastilla dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.