
Dr. Bernardo Rocco
Medico Chirurgo, specialista in Urologia
Urologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Urologia presso l’Università degli Studi di Milano (2003);
- Titolare di Licenza medico-chirurgica rilasciata dallo Stato della Florida previa acquisizione di visto 01 (alien with extraordinary ability – robotics) (2009);
- Membro della scuola di Chirurgia Robotica del Global Robotics Institute di Celebration ( Florida, USA), diretta dal prof. V.R. Patel Charter (2009 e 2010);
- Direttore Scientifico della Fondazione per la Ricerca e la Terapia in Urologia RTU – ONLUS (2011-)
- Board Member della società europea di Urologia Oncologica ( ESOU) (2013);
- Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli studi di Milano (2006);
- Docente a contratto del corso “nuove procedura terapeutiche del carcinoma prostatico: chirurgia robotica (4° anno) A.A. 2009 – 2010.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (1998);
- Aprile 2003 – Febbraio 2011, membro dello staff medico della divisione di urologia dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano con le seguenti mansioni: dal 2003 al 2009 Assistente e dal 2009-2011 Vice - Direttore della Divisione di Urologia;
- E’ stato Direttore della scuola di chirurgia robotica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (2009-2011);
- nel 2011 Direttore scientifico della Fondazione ricerca e terapia in urologia e responsabile della chirurgia robotica presso la Clinica Urologica - Università degli studi di Milano - Ospedale Maggiore policlinico, Mangiagalli, Regina Elena;
- dal 2011Faculty al corso di chirurgia robotica oncologica al convegno dell'American Urological Association (AUA);
- Ha effettuato numerosi interventi di chirurgia robotica dal Vivo in corsi e congressi e attualmente svolge attività di formazione in chirurgia robotica in diversi centri italiani come tutor ufficiale ab medica;
- Prostatectomia Robotica Con Sistema Da Vinci.
Apparecchiature utilizzate
- Robot da Vinci Si 4 bracci; Ureterorenoscopia rigida e flessibile; laser ad Olmio per il trattamento della calcolosi urinaria.
Patologie trattate
- Calcoli renali
- Incontinenza urinaria
- Ipertrofia prostatica benigna
- Ritenzione urinaria
- Tumore del rene
- Tumore della prostata
- Tumore della vescica
- Urinocoltura
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ipertrofia prostatica benigna: diagnostica ecografia sovrapubica, ecografia prostatica transrettale; Tumore della Prostata: biopsia prostatica transrettale: ha effettuato più di 1000 biopsie prostatiche. tecnica a 16 prelievi o a saturazione; Prostatectomia Robotica con sistema Da Vinci: circa 500 casi effettuati di prostatectomia robotica con tecnica di ricostruzione dello sfintere striato per il recupero rapido della continenza (nota come tecnica di Rocco); Neoplasia Rene: effettua diagnostica con ecografia apparato urinario (preparazione: vescica piena); Interventi di nefrectomia radicale o parziale con tecnica Laparoscopica o Robotica; Neoplasia Della Vescica: diagnostica ecografica/ cistoscopie/ cistoscopie operative; TURV bipolari; Cistectomia radicale; Sindrome del Giunto Pieloureterale; ampia esperienza di pieloplastica con tecnica robotica; CALCOLOSI URINARIA: diagnostica ecografica; Ureterorenoscopia/RIRS LASER, Balistica, ultrasuoni.
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/10/1998 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1999 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 36253
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 09694620965
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Bernardo Rocco dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

professore eccezionale dal punto di visrt professionale e di grande empatia.
Un ottimo professionista, prenotato direttamente tramite il CUP di Modena
Bravo, preparato, chiaro nella diagnosi e spiegazione. Ottimo professionista