Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Nicola Tartaglia Urologo

Dr. Nicola Tartaglia

Medico Chirurgo, specialista in Urologia

Urologo

(2)10,0/10 in base a 2 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Urologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza" (Marzo 2013);
  • Attualmente frequenta la Scuola di Specializzazione in Sessuologia presso l'Istituto di Sessuologia Clinica di Roma;
  • 2011- BLSD (Basic Life Support and Defibrilation) Esecutore e successivamente la qualifica di ACLS (Advanced Cardiac Life Support) Esecutore secondo le linee guida I.L.C.O.R.-A.H.A. 2010;
  • nel 2013 partecipa, in qualità di docente, al corso di Psicologia e Psicopatologia del Comportamento Sessuale della Facoltà di Psicologia dell'Università "La Sapienza", diretto dalla Prof.ssa C. Simonelli;

Curriculum e attività

  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza" (2007);
  • 2009 Training in medicina e chirurgia dell'apparato uro-genitale presso Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York sotto la supervisione del Prof. B. Guilloneau;
  • 2012 si forma in ambito uro-oncologico laparoscopico presso la Divisione di Urologia della Clinica polispecialistica "Dott. Pederzoli" diretta dal dott. G. Grosso, in Peschiera del Garda (VR).
  • Ad oggi collabora con l'Istituto di Sessuologia Clinica di Roma, diretto dalla Prof.ssa C.Simonelli dell'Università "La Sapienza" nell'attività del centro clinico e nell'attività di ricerca nel campo della medicina sessuale. Presso il centro gestisce il servizio ddi ecografia ed ecocolordoppler degli apparati urinario e genitale;
  • Nel corso degli ultimi anni partecipa a congressi nazionali ed internazionali di ambito urologico/andrologico in qualità di autore di più di 20 abstracts e comunicazioni orali e come moderatore; - è autore di articoli scientifici di ambito urologico/andrologico su riviste indicizzate;
  • Dal 2011 è revisore scelto di articoli scientifici per la rivista Urology Annals;
  • È membro della EAU (European Association of Urology), SIU (Società Italiana di Urologia), SIA (Società Italiana di Andrologia), FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica).

Apparecchiature utilizzate

Ecografia, ecocolordoppler; Uroflussometria; Rigidometria peniena notturna (Rigiscan); Ionoforesi;

Patologie trattate

  • Urinocoltura

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Diagnostica andrologica: ecografia scrotale, ecocolordoppler penieno basale e dinamico, ecocolordoppler dei vasi spermatici, rigidometria peniena notturna - Rigiscan; Diagnostica urologica: ecografia renale, vescicoprostatica sovrapubica e transrettale con valutazione del residuo post minzionale, uroflussometria; Screening per il carcinoma prostatico, tumore del testicolo e del rene; Diagnosi e terapia medica ed endoscopica della iperplasia prostatica benigna (IPB); Diagnosi e terapia dei disturbi della sessualità; Chirurgia ambulatoriale urologica: frenulotomia per frenulo breve, postectomia per fimosi, folgorazione di condilomi da papilloma virus; Diagnosi e trattamento della induratio penis plastica (IPP - malattia di La Peyronie con ionoforesi terapia; Diagnosi e terapia chirurgica del varicocele.

Laurea e abilitazione

Laurea: 24/07/2007 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: prima sessione 2008 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 56481
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 12339901006

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Nicola Tartaglia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dr. Nicola Tartaglia
Alessio - Roma febbraio 2014


Fabrizio - Roma febbraio 2014

Mi ha dato la sensazione di essere una persona molto preparato e portato al dialogo con il paziente.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...