
Dr. Roberto Patuzzo
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale - Oncologo
Oncologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale con il massimo dei voti conseguita presso l’Università degli Studi di Milano con tesi su ‘Stop-flow chirurgico: perfusione distrettuale antiblastica, ipossica in circolazione extracorporea’ (1997);
- Docente di ‘Elementi di diagnosi e terapia del melanoma’ della Scuola di Specializzazione in Oncologia dell'Università degli Studi di Milano;
- Docente della Scuola di Linfologia Oncologica dell’Università di Milano;
- Tutor e Docente della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale dell’Università di Milano.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode conseguita presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano (ottobre 1992);
- dal 1993 fa parte del Dipartimento di Chirurgia Generale II dell’Ospedale S. Raffaele Milano;
- dal 1993 al 1995 Divisione di Oncologia chirurgica B Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, diretto dal Dott. Natale Cascinelli;
- dal 1994 Divisione di Chirurgia Generale e Digestiva presso l’Ospedale Universitario di Hautepierre, Strasburgo;
- dal 1995 al 1996 ha svolto attività di diagnostica clinica e terapia chirurgica delle neoplasie mammarie presso il Dipartimento di Chirurgia Generale I, Ospedale Maggiore di Milano;
- dal 1996 al 2001 Assistente di Chirurgia Generale presso la Clinica Pio X di Milano, membro di un gruppo multidisciplinare di diagnosi e cura del melanoma cutaneo già attivo e diretto dal dott. Natale Cascinelli;
- nel 2006 gli è stato riconosciuto un incarico di Alta Professionalità per la terapia sperimentale dei melanomi;
- dal gennaio del 2008 membro della SSO( The Society of Surgical Oncology, inc);
- dal novembre 2001 Dirigente Medico di 1° livello presso la Struttura Complessa Melanoma Sarcoma dell'IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano;
- Coordinatore e Ricercatore in molteplici trials internazionali e multicentrici clinici, pre-clinici e di chirurgia oncologica;
- Referente di Patologia per il Melanoma della Rete Oncologica Lombarda.
Apparecchiature utilizzate
- Dermoscopio Heine 'Delta 20'; DermScope Canfield.
Patologie trattate
- Tumori cutanei
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Attività di diagnostica clinico-dermoscopica e di terapia chirurgica del melanoma e degli altri tumori cutanei; Trattamenti Loco-regionali integrati; All’interno del gruppo multidisciplinare dedicato al melanoma svolge un ruolo determinante nella programmazione e nel trattamento chirurgico del melanoma, dei tumori neuroendocrini (Carcinoma di Merkel) e di altri tumori cutanei a diversi stadi di malattia; Le Terapie Loco-regionali, nelle localizzazioni avanzate di malattia, come la 'Perfusione Ipertermico Antiblastica in Circolazione Extracorporea' (Perfusione di arto in CEC) e la 'Elettrochemioterapia', rientrano tra i suoi maggiori campi di interesse.
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/10/1992 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1992 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 32182
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Roberto Patuzzo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Serio e competente.Chiaro e rassicurante.
Molto professionale e competente. Grande cortesia ed umanità.
Molto competente sotto un punto di vista professionale. Chiarezza, disponibilità e cortesia sono le caratteristiche che ho particolarmente notato.
Decisamente positivo. Medico chiarissimo nell'esposizione dei suoi commenti, meticoloso nella visita e con modi rassicuranti.