
Dr. Biagio Giorgio Gagliano
Medico Chirurgo, specialista in Oftalmologia
Oculista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Oftalmologia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (2011);
- Borsa di studio sullo studio delle maculopatie (Progetto MITO) presso Ospedale di Melegnano (Settembre 2013).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (ottobre 2006);
- da Agosto 2011 a Ottobre 2012 consulente presso l’Istituto Auxologico Italiano, Milano;
- da Novembre 2012 a Giugno 2013 consulente presso Ospedale Fatebenefratelli, Erba;
- da Novembre 2012 ad oggi svolgo attività libero professionale presso la Casa di Cura Igea, Milano
Apparecchiature utilizzate
- Autorefrattometro, tonometro ad applanazione ed iCare, retinografia, OCT, topografia corneale, pachimetria corneale, biomicroscopia endoteliale, test per patenti di guida.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Angiografia retinica con fluoresceina e verde di indocianina, OCT con Spectral Domain; Trattamenti Argon e Yag laser; Interventi di cataratta (iol toriche,iol multifocali, visione monofocale); Intravitreali con farmaci anti-VEGF, impianti Ozurdex per l'edema maculare; Oftalmologia pediatrica; Chirurgia refrattiva per la correzione dei difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo); Test di Schirmer e Break up time, specillazione e lavaggio vie lacrimali; Trabeculoplastica laser selettiva (SLT); ciclofotocoagulazione con laser a diodi.
Laurea e abilitazione
Laurea: 31/10/2006 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 2006 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Agrigento
- Posizione numero: 4059
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02640710840
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Biagio Giorgio Gagliano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Professionista, puntuale, capace di rendere una visita specialmente ad un bambino un gioco divertente.
serio e valido.
Molto gentile e professionale. Ritornerò di sicuro per altri esami.
un professionista formidabile, giovane, chiarissimo nelle spiegazioni, gentilissimo.
Ottimo professionista, mi sono trovato davvero molto bene.