
Dr.ssa Maria Giuseppina Dipersia
Medico Chirurgo, specialista in Ematologia Generale
Ematologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ematologia Generale con il massimo dei voti conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia con titolo della tesi sperimentale: “L’anemia refrattaria con eccesso di blasti” (ottobre 1982);
- Tirocinio pratico ospedaliero prestato, nella disciplina di Ematologia, presso la Divisione di Ematologia del Policlinico S. Matteo di Pavia (I.R.C.C.S.) – Dir. Prof. C. Bernasconi.
- Master Universitario di 2° livello in Management Pubblico ed e-Government presso l’Università degli Studi di Lecce con la votazione di 110/110 (250 ore e 60 crediti formativi), con rilascio dell’attestato ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia – Tesi sperimentale: “L’insufficienza renale del plasmocitoma” (settembre 1979);
- dal gennaio 2007 all’aprile 2015: Componente del Coordinamento regionale delle attività trasfusionali (CRAT) della Regione Puglia;
- dal marzo 1996 all’aprile 2015: Direttore di struttura complessa del Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli (AUSL LE/2);
- dal gennaio 2006 al maggio 2007: Direttore, a scavalco, del Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Ferrari” di Casarano (AUSL LE/2)
- dal settembre 1988 al febbraio 1996: Dirigente Medico con la qualifica di Aiuto corresponsabile presso il Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli;
- dall’aprile 1981 all’agosto 1988: Dirigente Medico presso SIMT dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli, USL LE/13.
Patologie trattate
- Emoglobina alta
- Linfociti bassi
- Sideremia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia delle malattie ematologiche; Cura delle anemie primitive e secondarie; Trattamento delle poliglobulie eritrocitarie primitive e secondarie; Trattamento delle alterazioni produttive del midollo osseo; Diagnosi e terapia delle emocromatosi primitive e secondarie; Supporto ematologico negli interventi chirurgici con fabbisogno trasfusionale o trattamenti alternativi alla terapia trasfusionale; Trattamento di tutte le alterazioni del quadro ematologico pre e post-chirurgiche.
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/09/1979 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: seconda sessione 1979 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Lecce
- Posizione numero: 3047
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Maria Giuseppina Dipersia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.