Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Claudio M. De Micheli Endocrinologo

Dr. Claudio M. De Micheli

Medico Chirurgo, specialista in Endocrinologia

Endocrinologo

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Endocrinologia con il massimo dei voti presso conseguita presso l'Università degli Studi di Torino nel novembre 1984;
  • tra il 1982 e il 1985 Vincitore di una Borsa di Studio su di un progetto originale di ricerca volto all'individuazione di una metodica applicabile in campo clinico idonea alla quantificazione dei compartimenti clinici, presso Fondazione "A. Pinna Pintor" di Torino.
  • dal 1998 al 2002 titolare degli insegnamenti di Medicina Interna,Reumatologia, Endocrinologia, al Corso di Diploma Universitario per Infermieri dell'Università Cattolica di Roma, Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli" presso la sede dell'Ospedale "S.G. Beato Cottolengo" di Torino.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (dicembre 1980);
  • fino al 2004 Aiuto Primario presso la Divisione di Medicina dell'Ospedale"S. G. Beato Cottolengo" di Torino;
  • dal 1998 al 2003 Consulente del Ministero di Grazia e Giustizia, in qualità di Consulente Endocrinologo-Diabetologo presso la Casa Circondariale delle "Vallette" di Torino;
  • dal 2004 Responsabile del Servizio di Endocrinologia e Diabetologia presso la Casa di Cura "Ciità di Bra" in Bra (CN);
  • ho seguito la formazione in Psicoterapia ad indirizzo Analitico-ipnoterapico con Corso quadriennale e Diploma finale presso l’Istituto "Bernehim" di Verona.
  • partecipazione come relatore a eventi formativi e a congressi scientifici di rilevanza nazionale. - Autore e coautore di articoli scientifici su riviste internazionali.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- patologia nodulare tiroidea e malattie delle ghiandole a secrezione interna; Malattie del ricambio (gotta ad esempio); malattia diabetica con riguardo alla prevenzione e identificazione precoce delle complicanze neurologiche e vascolari come "piede neuropatico" e "piede diabetico"; screening precoce delle complicazioni del diabete mellito; ulcere cutanee; screening e diagnosi delle "iperidrosi" (malattie da aumentata sudorazione" e loro terapia con Anatossina Botulinica).

Laurea e abilitazione

Laurea: 19/12/1980 - Università degli Studi di Torino

Abilitazione: prima sessione 1980 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 11121
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 01165380054

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Claudio Massimo De Micheli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...