Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Amir Kol Cardiologo

Salvator Mundi

Dr. Amir Kol

Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia

Cardiologo

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Cardiologia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - Policlinico A. Gemelli (ottobre 1996);
  • Post-doctoral fellow, Cardiovascular Division, Brigham and Women’s Hospital presso Harvard University, Boston, USA (1996-1999);
  • Dottorato di Ricerca in Cardiologia Cellulare e Molecolare presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma (2000);
  • dal 2004 al 2009 Docente del Corso di laurea triennale “Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare” presso Università Cattolica del Sacro Cuore-A.C.O. San Filippo Neri, Roma;
  • dal 2008 al 2009 Docente del Corso di laurea triennale “Scienze Infermieristiche” presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore-A.C.O. San Filippo Neri, Roma.

Curriculum e attività

  • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (ottobre 1991);
  • dal 1999 al 2002 Assistente presso il reparto di Cardiologia e Unità Coronarica della Casa di Cura S. Feliciano, Roma;
  • dal 2000 al 2002 Consulente per il Servizio di Cardiologia presso l'Ospedale Israelitico di Roma;
  • dal Settembre 2002 Dirigente Medico dell'Unità di Terapia Intensiva Coronarica presso A.C.O. San Filippo Neri, Roma;
  • Membro Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (A.N.M.C.O.);
  • Membro dell' EuropeanHeartRythmAssociation;
  • Membro dell'Associazione Italiana di Artimologia e Cardiostimolazione (A.I.A.C.);
  • Numerose pubblicazioni (22) sulle maggiori riviste internazionali;
  • Numerosi contributi ai maggiori congressi internazionali;

Patologie trattate

  • Holter cardiaco
  • Pcr alta
  • Pressione minima alta
  • Pressione minima bassa

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Ecocardiogramma transtoracico e transesofageo; Accessi venosi centrali; Pericardiocentesi; Posizionamento contropulsatore aortico; Impianto pace-maker temporaneo; Impianto pace-maker definitivo; Impianto defibrillatore automatico.

Laurea e abilitazione

Laurea: 29/10/1991 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: prima sessione 1991 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 43710
- Verifica FNOMCeO

Altri Medici Specialisti

Caricamento...