
Dr. Paolo Cellocco
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l'Università degli Studi di L'Aquila (novembre 2004);
- Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia e Clinica dell'Apparato Scheletrico presso l'Università degli Studi di Roma - La Sapienza (maggio 2011);
- Docenza (Malattie Apparato Locomotore e Anatomia Umana) presso Professioni Sanitarie - Università degli Studi di Roma La Sapienza - Polo Pontino (Latina) aa.aa. 2005-2009.
- Negli Anni Accademici 2005-2009 è stato membro di Commissione d’esame del Corso Integrato di Malattie dell’Apparato Locomotore e Reumatologia nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia CLS-E presso l’Università di Roma “La Sapienza” – Polo Pontino, come Cultore della Materia.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma (luglio 1999);
- dal febbraio 2003 al dicembre 2004 ha svolto attività clinica presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Città di Pomezia, diretto dal dr. Sbardella, approfondendo la chirurgia sostitutiva e ricostruttiva del ginocchio.
- dal gennaio 2005 al marzo 2009 ha prestato servizio presso l’Istituto Chirurgico Ortopedico Traumatologico (ICOT) di Latina, preso la Divisione Universitaria diretta dal prof. Costanzo, nell’ambito dell’Università di Roma “La Sapienza” – Polo Pontino, con qualifica di Assistente Ortopedico.
- negli anni 2008 e 2009 è stato parte dello staff medico della Federazione Italiana Pallacanestro come specialista ortopedico traumatologo al seguito delle Nazionali maggiori
- dal marzo 2009 è inquadrato come Dirigente Medico del Sistema Sanitario Nazionale e dal febbraio 2012 è Dirigente Medico di Ruolo presso la Azienda A.S.L. Roma C.
Patologie trattate
- Dolore dietro al ginocchio
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Traumatologia ossea (fratture) e articolare (lussazioni, instabilità articolari delle grandi articolazioni: ginocchio, spalla); Ortopedia pediatrica (cifosi, scoliosi, spondilolistesi, deformità del piede); Chirurgia del ginocchio (ricostruttiva e protesica), dell'anca (proteica),della spalla (proteica, ricostruttiva); Chirurgia della mano: fratture e lussazioni, lesioni legamentose e tendinee, sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, m. di De Quervain, m. di Dupuytren; Chirurgia dell'avampiede: alluce valgo, dita a martello; Chirurgia vertebrale lombare: ernie discali, stenosi lombari, instabilità, microinstabilità.
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/07/1999 - Università "Campus Bio-Medico" Roma
Abilitazione: prima sessione 2000 - Università degli Studi de L'Aquila
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 49950
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Paolo Cellocco dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.