Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Carmine Piro Medico del dolore

Dr. Carmine Piro

Medico Chirurgo, specialista in Anestesia e Rianimazione

Medico del dolore

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • _ Specializzazione in Anestesia e Rianimazione conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli (dicembre 1978).

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Sassari (aprile 1975);
  • dal 1977 Dirigente medico, Anestesia e Rianimazione, presso l'O.O.R.R. FOGGIA;
  • è Responsabile dell'USL Foggia per il servizio di Terapia del dolore e cefalee, Consulente di anestesia e terapia del dolore presso l'Ospedale Oncologico di Rionero;
  • è membro direttivo SISC Puglia e Basilicata.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Esame clinico, semeiologico, posturale con baropodometro elettronico; Cefalee ed emicranie cervico-brachialgie; Periartriti scapolo-omerali; Lombalgie-lombosciatalgie da discopatie; Dolori da disfunsioni podaliche; Dolore simpatico riflesso neuropatico-oncologico. Dolore cronico benigno: reflesso terapia con ago a secco per il blocco dei P.T. miofasciali; B.G.S. per il controllo dell'iperattività parasimpatica; TENS; laser terapia antalgica I.R. e laser N.Y.; Biofeedback; insegnamento della posturlogia associata ad esercizi di stretch. Dolore oncologico: associazione farmacologica mirata alla diagnosidel tipo di dolore (nocicettivo-deafferentativo).

Laurea e abilitazione

Laurea: 04/04/1975 - Università degli Studi di Sassari

Abilitazione: seconda sessione 1975 - Università degli Studi di Sassari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Foggia
- Posizione numero: 1909
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 00409590718

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Carmine Piro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Caricamento...