
Dr.ssa Ivana Nannini
Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria
Psichiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Master in Medicina delle migrazioni ed emarginazioni;
- Master in Cooperazione internazionale;
- Stage con CUAMM presso ospedale di Angal
- Formazione psicoterapica psicoanalitica con analisi personale.e didattica
- Stage presso MGill University-Montreal in psichiatria transculturale
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma (luglio 1975);
- dal 1976 al 2009 ha svolto servizio come Medico dipendente presso la struttura pubblica (ASL) piemontese, lavorando sia in OP (Ospedale Psichiatrico), che in ambulatorio che in comunità che in SPDC;
- nel periodo 1998-2009 dipendente presso un servizio dipartimentale universitario;
- ha sempre svolto servizio come psichiatra lavorando esclusivamente nel settore adulti;
- Socia dell'associazione Lotta Malattie Mentali-ALMM- di Torino, dal 1978, scrivendo anche per la rivista di ALMM;
- ha pubblicato due libri, uno sulla salute mentale delle donne, esaminando casi clinici fra fine '800 e primi '900 e l'altro sulla salute delle donne, il parto etc. in taglio storico;
- ha sostenuto training formativo psicoanalitico con analisti ALI internazionale;
- s'interessa di tematica di genere e storia delle donne.
- stage in Canada presso Mc Gill University.
- stage in Uganda presso Ospedale di Angal;
- Attività di docente per corsi ASL area sanitaria
- Autrice di due testi su pazienti in OOPP
- Esperienza professionale in area pubblica dal 1978 al 2010.
Prestazioni effettuate
- Consultazione psicodiagnostica
- Psicoterapia individuale 1 seduta
- Visita Psichiatrica con relazione scritta medico-legale
- Visita Psichiatrica di controllo
- Visita Psichiatrica prima visita
- Visita per Disturbi del comportamento alimentare
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Agorafobia
- Anoressia
- Ansia da prestazione
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Bulimia
- Bullismo
- Ciclotimia
- Cleptomania
- Comorbidità
- Depressione
- Depressione post partum
- Disforia di genere
- Dismorfia
- Distimia
- Disturbi del sonno
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo narcisistico di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Elaborazione del lutto
- Fobia sociale
- Fobie
- Insonnia
- Ipocondria
- Mobbing
- Nevrosi
- Personalità borderline
- Schizofrenia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Disturbi psichiatrici nevrotici e psicotici facendo riferimento al DSM,
colloqui di valutazione diagnostica-Visite e e visite di controllo
Psicoterapia: colloqui di sedute concordati;
consulenze medico legali in casi di mobbing, separazioni, affidamento figli . tutela anziani e amministrazione sostegno.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/07/1975 - Università degli Studi di Parma
Abilitazione: seconda sessione 1975 - Università degli Studi di Parma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 10141
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Ivana Nannini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

La Dr.ssa Nannini è molto preparata, è il medico che faceva al mio caso. A me personalmente serviva questo tipo di medico che mi aiutasse a smuovere alcuni aspetti che ritenevo scontati del mio carattere e che invece , probabilmente, sono fonte di disagio.
Sicuramente preparata a livello medico darà esperienza ed età ma poco gentile e poco incline all’ascolto. Ho provato molto disagio nel colloquio con questa dottoressa. Non la consiglierei e non ci tornerei.
Una dottoressa molto attenta e preparata. Predisposta all'ascolto e all'attenzione del paziente.
Dottoressa di grande esperienza, ascolta attivamente ed interviene per approfondire e cercare elementi utili alla diagnosi e all'aiuto psicoterapico. A volte può essere molto diretta, ma la schiettezza è per me un pregio importante. Sono sicuro che sarà un forte supporto nel cercare di migliorare la mia situazione personale.
Medico poco gentile. Studio ricavato in una stanza della casa per niente illuminata. Esperienza negativa.
Una Dottoressa con molta esperienza.
Frettolosa, poco incline all'ascolto
Dottoressa frettolosa

un'ora e mezza di colloquio non è fretttolosa.
Professionista di notevole esperienza, grande capacità professionale.
Medico molto professionale e di grande capacità, è chiaro che ha una molta esperienza. Ti ascolta in modo attivo e ti indirizza al meglio .Un medico che non tralascia il lato umano w con una buona dose di sensibilità. Io sono seguita regolarmente da lei e la consiglio a tutti .
Mi sembra disponibile ma è troppo presto dare un giudizio con una sola seduta
Dottoressa competente disposta all'ascolto che sa mettere a proprio agio. Consigliatissima.
professionista esperta e competente