
Salvator Mundi
Dr. Angelo Caviglia
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Luglio 1979);
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Novembre 1986);
- Specializzazione in Chirurgia Toracica conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Luglio 1991);
- Corso di perfezionamento in Colon Proctologia presso il St’ Mark’s Hospital di Londra (1989);
- Corso di perfezionamento in Colon Proctologia presso il centro proctologico dell’Hopital Leopold Belan di Parigi (1991);
- Corso di perfezionamento in Colon Proctologia presso il Centro Proctologico di Barcellona (1992);
- Corso di Laparoscopia presso l’università di Pisa (1995);
- Corso di Perfezionamento presso il S. Helizabet di Vienna per la chirurgia dei prolassi (2001);
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1976);
- nel 1980 vincitore di concorso per Assistente in Chirurgia Generale presso l'Ospedale S. Camillo Roma;
- Idoneità Nazionale a Primario conseguita nel 1988:
- nel 1994 vincitore di concorso per Aiuto Chirurgo presso l'Ospedale S. Camillo Roma;
- nel 1996 nomina di Responsabile Ambulatorio Colon Proctologico dell'Ospedale S. Camillo Roma;
- nel 1997 Dirigente Medico di 2° livello presso il Reparto di Chirurgia Oncologica dell'Ospedale S. Camillo Roma;
- nel 2000 Responsabile del Centro di riferimento nazionale per la terapia della malattia emorroidaria per il Lazio con sede presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale Forlanini;
- nel 2002 Coordinatore dell'U.C.P. (Unità Colon Proctologica) presso l’Ospedale S. Camillo di Roma;
- nel 2003 Nomina a Direttore del Servizio Dipartimentale di Colon Proctologia dell'Ospedale S. Camillo di Roma;
- nel 2009 Nomina a Segretario Società Italiana Unitaria di Colonproctologi SIUCP;
- ha pubblicato numerosi lavori e video films di chirurgia e colon proctologia;
- partecipato ad oltre 100 congressi nazionali in veste di relatore.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- nella sua attività chirurgica colon proctologica, ha effettuato più di 6000 interventi di proctologia e più di 500 interventi sul colon.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/07/1976 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1976 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 23651
- Verifica FNOMCeO
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Visita breve ma accurata.
Serio e disponibile.
Competente, cortese molto disponibile, chiaro nell'esporre la diagnosi.
Ottima prestazione.
Professionale, informale, chiaro
Molto professionale e garbato. Ho avuto un'ottima impressione.
Un medico che mi ha davvero colpito per la sua cortesia, il tatto e la delicatezza, oltre ad una elevata professionalità, sono rimasta molto soddisfatta di aver scelto lui, un'ottima persona anche dal punto di vista umano.