
Dr. Eugenio Tremante
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale ed in Foniatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (Giugno 1989);
- Specializzazione con Lode in Foniatria conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (Ottobre 1993);
- dal 2003 Professore a contratto in Audiologia per il Corso di Laurea in Scienze motorie presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (Giugno 1986);
- da Dicembre 1993 Dirigente Medico di 1° livello presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Monaldi;
- dal 2006 Responsabile dell’Unità Operativa Semplice (UOS) di Foniatria e Logopedia e Responsabile Foniatra del Centro di riferimento regionale per le “Sordità profonde e gli Impianti Cocleari” dell’Azienda Ospedaliera Monaldi di Napoli;
- Ha seguito diversi Tirocini pratici: presso l’istituto di Otologia Garcia Ibanez di Barcellona su “Chirurgia e Dissezione"; su “Functional Endoscopic Sinus Techniques, from basic diagnosis to advanced applications” presso l'University Ear, Nose and Throat Hospital di Graz (Austria); presso il Royal National Throat Nose and Ear Hospital di Londra;
- nel Gennaio 1990 Vincitore di una Borsa di studio della regione Campania connessa al tirocinio teorico-pratico per la formazione specifica in medicina generale; nel Maggio 1990 Vincitore di una Borsa di studio “Dompè” per un lavoro sul rapporto tra carbossimetilcisteina sale di lisina e trasporto ciliare della mucosa nasale;
- Autore del libro "L'italiano contemporaneo e le sue varianti: aspetti semiotici" e di 40 pubblicazioni;
- Relatore in numerosi congressi in Italia.
Apparecchiature utilizzate
- Videorinofibroscopio con ottica rigida; videorinofibroscopio con ottica flessibile; videorinofibrolaringoscopio con ottica rigida; videorinofibrolaringoscopio con ottica flessibile; videootofibroscopio; videolaringofibrostroboscopio; audiometro ; impedenzometro; fonetografo; spettrografo per la voce; vocaligramma.
Patologie trattate
- Acufene
- Adenoidi
- Allergie respiratorie
- Apnee notturne
- Deviazione setto nasale
- Discalculia
- Disfonia
- Disgrafia
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbi della deglutizione
- Ipertrofia turbinati
- Laringite
- Lingua bianca
- Nevralgia
- Patologia dei seni paranasali
- Placche in gola
- Polipi nasali
- Reflusso gastroesofageo
- Settoplastica
- Sinusite
- Sordità
- Stomatite
- Streptococco
- Tonsillite
- Varici esofagee
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia funzionale endoscopica del naso e dei seni paranasali (FESS) per patologie infiammatorie (rinosinusiti, poliposi nasali, sinusiti odontogene, mucoceli), micotiche (fungus ball) tumorali benigne (papillomi invertiti) e maligne; Maxillectomie endoscopiche; Etmoidotomie anteroposteriori; sfenoidotomie, senotomie sfenoidali e mascellari; Exeresi di concha bullosa; Turbinoplastica con radiofrequenza o microdebrider; Settoplastica endoscopica; Fonochirurgia (noduli, polipi, cisti laringe, vergeture, sulcus, sinechie cordali, edema di Reinke); Chirurgia al Laser CO2 per tumori del laringe; Adenotonsillectomia; Chirurgia dell'OSAS, Faringoplastica, Uvuloplastica, Tracheotomie e tracheostomie. Rinoplastica.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/06/1986 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: prima sessione 1986 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 22590
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Eugenio Tremante dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

persona con estremo tatto e sensibilità,molto chiara e precisa. Professionale e disponibile,mi ha messa subito a mio agio...consigliatissimo
Dottore molto disponibile ed estremamente chiaro e gentile
dopo un mio lungo "pellegrinare" ha risolto il problema, persona gentile e simpatca oltre che ottimo professionista, Grazie
Persona squisita, competente e disponibile

Grazie di cuore.
Un brillante e gentile professionista

La ringrazio davvero gentile.
Sono rimasta positivamente colpita dal dr. Tremante dalla sua professionalità, serietà, scrupolosità, disponibilità, gentilezza. E' molto attento alle necessità del paziente e mi ha risolto anche altre problematiche al di fuori dell'ambito della sua specializzazione. Lo consiglio vivamente!
Ottimo dottore
eccellente professionista e accoglienza cordiale
Molto cortese e professionale
Persona professionale, molto scrupolosa e tanto garbata. Mi ha trasmesso calma e serenità. Delicato e paziente durante la visita. Studio facilmente raggiungibile.