
Dr. Giuseppe Pennisi
Medico Chirurgo, specialista in Audiologia e Foniatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Audiologia e Foniatria conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (Luglio 2011).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (Luglio 2005).
Apparecchiature utilizzate
- Fibroscopio flessibile, laringoscopio rigido ad alta risoluzione, luce stroboscopica, otomicroscopio; sistema di acquisizione video digitale delle endoscopie, audiometro, impedenzometro, apparecchio per rilevamento dei potenziali evocati uditivi e delle otoemissioni, software di analisi computerizzata della voce, elettroglottografo.
Patologie trattate
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi della deglutizione
- Disturbi della deglutizione
- Lingua bianca
- Placche in gola
- Stomatite
- Streptococco
- Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Malattie delle alte vie aeree; disturbi organici e funzionali della voce; analisi strumentale avanzata della voce cantata; classificazione scientifica delle voci cantate nei registri vocali di appartenenza; disturbi del linguaggio; malattie della parola (afasie, disartrie); disturbi della deglutizione; test di deglutizione in videoendoscopia; disturbi dell'udito; malattie dell'orecchio esterno, medio ed interno; malattie vestibolari (vertigini).
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/07/2005 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 2005 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 13242
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Pennisi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.