Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Orazio Labianca Chirurgo Generale

Dr. Orazio Labianca

Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale - Endoscopia Digestiva

Chirurgo Generale

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale (indirizzo oncologico), conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (ottobre 1995);
  • Fellow di perfezionamento in endoscopia digestiva diagnostica ed operativa presso il Servicio de Endoscopia Digestiva dell'Hospital Universitario Vall d'Hebron di Barcellona (Spagna) diretto dal Prof. Mirò, dei periodi di tempo continuativi da febbraio-settembre 1993, e da gennaio-agosto 1995;
  • Fellow di perfezionamento in endoscopia terapeutica bilio-pancreatica presso il Dipartimento di Gastroenterologia ed Epatologia dell'AMC - Academic Medical Center di Amsterdam (Olanda) diretto dal Prof. Kees Huibregtse, aprile-maggio 1996.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II;
  • dal 1991 al 1995, assistente chirurgo specializzando presso la II Divisione di Chirurgia Generale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, diretta dal Prof. Francesco Mazzeo;
  • dal novembre 1995 al febbraio 1996 e dall'agosto 1996 all'aprile 1997, assistente chirurgo a tempo pieno e definito, presso il Reparto di Chirurgia e Pronto Soccorso. dell'Ospedale "F. Palasciano" di Capua (CE)- ASL CE/2;
  • dall'ottobre 1997 all'aprile 2004, aiuto chirurgo a tempo pieno ed indeterminato, responsabile del Servizio di Endoscopia Digestiva diagnostica ed operativa della Casa di Cura "Andrea Grimaldi" di San Giorgio a Cremano (NA);
  • dall'aprile 2004 all'agosto 2006, vincitore di concorso come Dirigente Medico a tempo pieno ed indeterminato di gastroenterologia - endoscopia digestiva, presso l'Ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania (SA)- ASL SA/3;
  • dal settembre 2006 e fino a tutt'oggi, Dirigente Medico di Endoscopia Digestiva, presso l'Ospedale Amico "G. Fucito" di Mercato San Severino (SA) - Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno;
  • già consigliere regionale campano ed attuale socio della SIED, Società Italiana di Endoscopia Digestiva;
  • perito e C.T.U. del Tribunale di Nocera Inferiore(SA);
  • autore di numerose pubblicazioni(60) su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, inerenti patologie gastro-enteriche ed endoscopia digestiva;
  • partecipante in qualità di relatore a numerosi congressi regionali e nazionali, inerenti le malattie dell'apparato digerente e l'endoscopia digestiva.

Apparecchiature utilizzate

- Videoendoscopi elettronici ad alta definizione (gastroscopi, colonscopi e duodenoscopi), con relativi accessori diagnostici ed operativi per endoscopia digestiva; Bisturi elettrici dedicati alle metodiche endoscopiche.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Endoscopia digestive diagnostiche ed operative in sedazione cosciente; Visite cliniche specialistiche per la diagnosi ed il trattamento della malattie dell'apparato digerente.

Laurea e abilitazione

Laurea: 30/07/1990 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Abilitazione: prima sessione 1990 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Salerno
- Posizione numero: 8879
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Orazio Labianca dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...