
Dr.ssa Angela Montaperto
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo nel 2001.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo nel luglio 1997;
- dal 1998 al 2001 Assistente in formazione presso Clinica Ostetrica-Ginecologica, Policlinico di Palermo;
- dal 2001 al 2005 servizio di guardia ostetrico-ginecologica presso Casa di Cura Triolo-Zancla di Palermo;
- Partecipazione a diversi corsi di patologia vulvo-vaginale, colposcopia e vulvoscopia eseguiti presso Istituto nazionale Tumori di Milano;
- Partecipazione a diversi corsi di formazione in Ecografia Ostetrica e Ginecologica;
- Partecipazione a corso di Isteroscopia Diagnostica eseguito presso Ospedale Maggiore di Lodi.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo di ultima generazione per esecuzione di ecografie ostetriche-ginecologighe-ecocardiografia fetale-screening delle aneuploidie del 1° trimestre di gravidanza; Isteroscopio Bettocchi per esecuzione di Isteroscopie diagnostiche; Colposcopio Laisegang; DTC Surton Flash per elettrochirurgia.
Patologie trattate
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Anorgasmia
- Calo del desiderio (libido)
- Cisti ovariche
- Cistite
- Condilomi
- Depressione post partum
- Diabete gestazionale
- Dismenorrea
- Dispareunia
- Disturbi della sfera sessuale
- Dolori mestruali
- Endometriosi
- Fibroma
- Fibromatosi uterina
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Iperemesi gravidica
- Irsutismo (ipertricosi)
- Malattie sessualmente trasmesse
- Menopausa
- Ovaio policistico
- Papilloma virus (HPV)
- Papilloma virus uomo
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Polimenorrea
- Prolasso uterino
- Sindrome premestruale
- Sinechie uterine
- Sterilità
- Trombofilia
- Utero retroverso
- Vaginismo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ecografia Ostetrica del 1° trimestre di gravidanza, Ecografia ostetrica morfologica del 2° trimestre di gravidanza, Ecografia ostetrica di accrescimento del 3° trimestre di gravidanza; Ecoflussimetria in gravidanza del compartimento materno-fetale; Ecocardiografia fetale, Screening delle cromosomopatie del 1° trimestre di gravidanza (Ultrascreen); Isterosonografia; Monitoraggio ed induzione dell'ovulazione per sterilità; Conizzazione con ansa diatermica per patologie displastiche e virali del collo dell'utero; Esecuzione di Tamponi vaginali per lo studio delle flogosi dell'apparato genitale, Colposcopia (diagnosi precoce dei tumori del collo dell'utero e delle patologie virali); Vulvoscopia (diagnosi di patologie virali, tumorali, lichen e dermatiti dei genitali esterni), Pap-test; Isteroscopia (studio della patologia uterina benigna(asportazione di polipi endouterini) e maligna con eventuali biopsie); Biopsie del collo uterino, vulva ed endometrio; Trattamento con elettrochirurgia dei condilomi vulvo-vaginali e del collo dell'utero.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/07/1997 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: prima sessione 1998 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 12263
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 05038210828
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Angela Montaperto dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Non la conosco