Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Nicola Cresci Psichiatra

Dr. Nicola Cresci

Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria - Psicoterapeuta

Psichiatra

(1)8,0/10 in base a 1 recensione

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Psichiatria conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – nel novembre del 1987;
  • Corso di perfezionamento in “Formazione Manageriale per operatori sanitari” presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel Febbraio 1997;
  • Docenza in diversi corsi per infermieri e medici, nonché Relatore di alcune tesi di laurea presso il Corso di laurea breve in Scienze Infermieristiche dell’Università di Tor Vergata.
  • dal 1984 membro della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva;
  • Febbraio 2003 - Società Italiana di Psichiatria “Corso di Formazione Manageriale in Psichiatria”.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (aprile 1982);
  • da novembre 2013 a tutt’oggi Direttore Sanitario presso la Struttura Residenziale Psichiatrica “Sorriso sul Mare” di Formia (LT), svolgendo attività clinica di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione; supervisione clinica; attività di indirizzo, coordinamento e gestione della struttura e del personale
  • dicembre 2004–dicembre 2010 Dirigente Medico presso il Reparto di Psichiatria dell’Ospedale “G.B. Grassi” Ostia (A.S.L. Roma “D”);
  • aprile 2004-novembre 2004 Dirigente Medico presso il Reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Pontecorvo (ex USL FR/9);
  • luglio 1992–marzo 2004 - Dirigente Medico Responsabile presso il Centro di Salute Mentale di Sora (ex USL FR/7);
  • Partecipazione a numerosi studi sperimentali sia di psico-farmacoterapia che di psicoterapia;
  • Cospicuo numero di pubblicazioni su autorevoli riviste e testi specialistici;
  • Relatore a molteplici eventi congressuali.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- colloquio clinico, psicoterapia cognitivo-comportamentale individuale, di coppia, di gruppo, psicofarmacoterapia, intervento psicoeducativo integrato (sec. Falloon) individuale, familiare e di gruppo, social skills training, stress inoculation training; Disturbi emotivi comuni, Disturbi di ansia/attacchi di panico, Fobie/Agorafobia, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Depressione, Disturbo bipolare, Psicosi, Schizofrenia, Disturbi della coppia e della sessualità.

Laurea e abilitazione

Laurea: 06/04/1982 - Università degli Studi di Firenze

Abilitazione: prima sessione 1982 - Università degli Studi di Firenze
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Frosinone
- Posizione numero: 1937
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 11225321006

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Nicola Cresci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dr. Nicola Cresci
Sonia - Roma giugno 2014

competente, esaustivo e soprattutto in grado di metterti subito a tuo agio.Ha capito il mio disagio e fatto diagnosi prescrivendomi cura personalizzata e tanti consigli.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...