
Dr. Francesco Del Gaudio
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN);
- Master di perfezionamento in laparoscopia presso la Clinica Mangiagalli di Milano nel 1994;
- Master di perfezionamento in Sterilità di coppia nel 1996;
- Master di perfezionamento in Ecografia presso il Centro Artemisia di Roma nel 1998;
- Master di perfezionamento in Uroginecologia presso l'Ospedale San Carlo IDI di Roma nel 2000.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) nel luglio 1984;
- dal 1985 al 1990 Assistente Ginecologo presso Clinica V. Maria di Napoli;
- dal 1990 al 2000 Assistente Ginecologo presso ASL NA5;
- dal 2000 al 2008 Aiuto Ginecologo presso ASL NA1;
- dal 2008 a tutt'oggi responsabile della Divisione di Ostetricia e Ginecologia del P.O. Capilupi di Capri.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo Laser Diatermocoagulatore, Isteroscopio colposcopio
Patologie trattate
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Utero retroverso
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Ginecologica, Ostetricia, Diagnosi e Terapia della Sterilità di coppia, Procreazione assistita, Diagnostica andrologica, Diagnostica urologica femminile (incontinenza), Correzione funzionale della patologia del pavimento pelvico.
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/07/1984 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 1984 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 21136
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Del Gaudio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.