
Dr. Marco Cesario
Medico Chirurgo - Dottore di ricerca, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Cardiologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' nel 2011;
- Dottorato di Ricerca con Lode in Fisiopatologia Sperimentale ad indirizzo Cardiovascolare conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (maggio 2015).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2006;
- dal 2003 al 2006 Studente interno presso la Cardiologia del Policlinico di Roma "Tor Vergata";
- dal 2007 al 2011 Medico in formazione Specialistica presso l'Università di Roma Tor Vergata;
- dal 2013 Cardiologo - Emodinamista presso l'Ospedale F. Spaziani di Frosinone.
Apparecchiature utilizzate
- Elettrocardiografo, Ecocardiografo, Ergometria, Holter ECG, Angiografo, Ecografia Intravascolare con e senza analisi istologica virtuale, Guide di pressione intravascolari; Monitor Vitali invasivi e non invasivi; Defibrillatore esterno; PaceMaker cardiaco.
Patologie trattate
- Aneurisma
- Angina (angina pectoris)
- Aritmie
- Arteriopatia
- Arteriosclerosi
- Calcolo ldl
- Cardiomiopatia
- Cardiopatia ischemica
- Cardioversione
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Diabete mellito
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Endocardite
- Extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Holter cardiaco
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertensione polmonare
- Ipertrigliceridemie
- Ischemia miocardica
- Miocardite
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
- Scompenso cardiaco
- Sincope
- Stenosi aortica
- Tachicardia
- Trombosi
- Vasculopatie
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Cardiologia interventistica coronarica comprendente il trattamento delle lesioni coronariche con e senza Stent; Cardiologia ambulatoriale generale per il trattamento della patologia ipertensiva, cardiopatia diabetica, scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica, cardiopatia valvolare, cardiomiopatie dilatative idiopatiche e secondarie, cardiomiopatia ipertrofica, displasia aritmogena del ventricolo destro, sindrome di Tako-Tsubo, fibrillazione e flutter atriali e aritmie ipercinetiche atriali e ventricolari, bradiaritmie, prevenzione primaria e secondaria della aterosclerosi, pace-maker cardiaci e defibrillatori cardiaci impiantabili; Ecocardiografia color-Doppler; Ecografia color-Doppler dei tronchi sovraortici (eco-TSA); Holter ECG; Ergometria.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/10/2006 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Abilitazione: seconda sessione 2007 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 55536
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 11558751001
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Cesario dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Persona qualificata e gentile
accurato nel lavoro
è un professionista serio ed affidabile.
Cortese, disponibile e competente
Molto gentile disponibile esaustivo e meticoloso!!!!cmq lo consiglio oltre essere preparato ottima persona sul lato umano
Dottore molto cortese, disponibile e chiaro nelle spiegazioni. Lo consiglierei senz'altro.
Attento e disponibile persona molto professionale e gentile
Persona molto professionale e attenta, molto paziente e disponibile sopraffar si tratta di bimbi È stata una persona molto umana
Sono molto soddisfatta e contenta della scelta dello specialista.
Medico estremamente cortese e disponibile a qualsiasi richiesta di chiarimento, si è mostrato molto professionale e preciso.
Dottore preparato, preciso e disponibilissimo
Dottore giovane ma gia di buona esperienza, capace e preparato
Disponibile,chiaro nelle spiegazioni, contattabile anche post visita
L'umanità, l'umilta',la disponibilità,l'empatia.. qualita' imprescindibili per contraddistinguere un professionista da un comune medico.. queste qualità sono radicate nel Dr.Cesario.
Medico molto disponibile, gentile e professionale. Anche la segreteria è stata molto cortese.
Molto professionale e disponibile nelle spigazioni,puntuale
medico ospedaliero, competente e scrupoloso. Sono molto soddisfatto della visita e degli esami effettuati.
Dottore gentile disponibile, illustrativo e Bravo
professionale, gentile ed esauriente nelle spiegazioni.
Ottimo
Professionista serio e competente, disposto a dare spiegazioni complete. Molto cordiale e calmo nel dare informazioni.
Grande professionalità,disponibilità a carattere umanitario