
Salvator Mundi
Dr. Ottorino Catani
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Federico Secondo di Napoli (Ottobre 2002);
- Corso di formazione di chirurgia del piede presso il Prof Pisani a Torino;
- Master di tre anni presso la scuola di osteopatia ATSAI Still Academy Italia;
- dal 2009 al 2010 Master di Chirurgia percutanea mininvasiva del piede presso la scuola di Mariano De Prado all’università di Barcellona;
- Master di chirurgia percutanea mininvasiva presso la scuola spagnola di podologia AEMIS (Novembre 2013).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (luglio 1993);
- dal 1994 al 1997 Ufficiale Medico dell’Esercito italiano e partecipa per alcuni mesi (1996) alla missione SFOR della NATO in Bosnia Herzegovina come capo sezione sanità dell’accampamento italiano di Ploce (Bosnia) ed onorato di medaglia per la missione svolta;
- dal 1997 al 2002 partecipa, come primo Aiuto, a più di 500 interventi chirurgici sul rachide vertebrale presso il modulo di chirurgia vertebrale dell'Ospedale Cardarelli di Napoli;
- dal 2000 al 2002 Libero professionista ortopedico presso la Casa di Cura S. Lucia di Ottaviano di Napoli;
- dal 2003 al 2013 attività chirugica ortopedica come specialista ambulatoriale presso l’Ospedale S. Paolo di Napoli. Ivi fonda (2004) un ambulatorio superspecialistico di chirurgia del piede;
- nel 2012 crea e viene pubblicata l’applicazione per smartphone e tablet “HalluxValgus”. Questa desta gli interessi della società francese di chirurgia del piede che lo invita per una comunicazione congressuale e successivamente pubblica questo lavoro sulla propria rivista ufficiale.
Patologie trattate
- Dolore dietro al ginocchio
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamento delle patologie del piede con particolare riguardo alle metodiche chirurgiche mininvasive. Ha, in questo settore, al suo attivo, più di mille interventi chirurgici effettuati negli ultimi tre anni come primo operatore; trattamento ortopedico delle disfunzioni posturali ed inquadramento osteopatico delle disarmonie dell’apparato osteomuscolare.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/1993 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 1993 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 27154
- Verifica FNOMCeO