
Prof. Roberto Carlo Russo
Medico Chirurgo, specialista in Pediatria e in Neuropsichiatria Infantile
Neuropsichiatra infantile
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Pediatria e Puericultura presso l'Università degli Studi di Parma;
- Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso l'Università di Pisa;
- Iscritto all'Albo degli Psicoterapeuti.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (febbraio 1962);
- ha frequentato per anni la clinica Universitaria di Neuropsichiatria Infantile in Milano;
- per sei anni è stato Responsabile di reparto all'Ospedale "G. Corberi " di Neuropsichiatria Infantile;
- dal marzo 1976 al maggio 1980 è stato Responsabile del Servizio di Psicomotricità e dell'Ambulatorio di Prevenzione e Cura delle Patologie Neuropsichiche dei primi tre anni, presso il Consorzio Sanitario di Zona Milano Esterno Nord-Est 1;
- dal maggio 1980 al marzo 1998 è stato Responsabile di un Servizio di Neuropsichiatria Infantile in Milano su un territorio di circa 150.000 abitanti, negli ultimi anni anche con l'incarico di coordinamento di altri due Servizi di Neuropsichiatria Infantile che costituivano l'Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile (U.O.N.P.I.) di una delle sei ASL di Milano;
- dal 1999al 2013 è stato docente di psicomotricità presso LUniversita di pavia al Corso triennale per terapiati della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- ad oggi continua la sua attività clinica di Neuropsichiatria Infantile presso il CSPPNI s.r.l.- Centro Studi di Psicomotricità Psicologia e Neuropsichiatria Infantile- in Milano;
- Autorizzato alla Certificazione Diagnostica per i DSA (Disturbi Specifici per l'Apprendimento Scolastico) Autorizzazione n°1145 del 24/9/2013.
Apparecchiature utilizzate
- Osservazione del comportamento, Test di livello intellettivi ed evolutivi, Valutazione motoria, Valutazione psicologica.
Prestazioni effettuate
- Visita Neuropsichiatria infantile successiva
- Visita di Neuropsichiatria Infantile prima visita
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Autismo
- Disgrafia
- Disprassia
- Disturbi apprendimento (DSA)
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbo post-traumatico da stress
- Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Disturbi psicologici dell'infanzia, disturbi dell'apprendimento scolastico, iperattività, ADHD, disprassie, disturbi della sfera affettiva, disgrafie, disturbi motori, instabilità psicomotoria, autismo, sindromi dello spettro autistico, disturbi del processo di lateralizzazione. Aiuto psicologico-educativo ai genitori.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/02/1962 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1963 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 11578
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02453800159
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Roberto Carlo Russo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Il Prof. Russo è un professionista di eccellenza: si è dimostrato estremamente competente, cordiale e chiaro. E' sempre disponibile, super consigliato.