
Dr. Lorenzo Anelli
Medico Chirurgo - Dietologo Nutrizionista
Dietologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Oncologia Medica (in corso);
- Corso triennale di perfezionamento in Agopuntura e Tecniche Complementari presso AMAB Bologna (novembre 2016);
- Master di 2° livello in Medicina e danni da agenti Nucleari, Biologici e Chimici conseguito presso l'Università degli studi di Firenze (dicembre 2014);
- Master internazionale di 2° livello in Nutrizione e Dietetica conseguito presso l'Università politecnica delle Marche (luglio 2013).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (luglio 2011);
- Autore del libro "Dieta uno, cancro zero", ed. Correre, maggio 2017 e Coautore del libro "Basi cliniche di medicina di segnale", ed. Tecniche nuove, settembre 2018;
- 4 missioni in teatro operativo estero in qualità di Ufficiale Medico/Direttore sanitario;
- dal 2012 al 2016 Ufficiale Medico presso Rgt g.fv. di Castel Maggiore;
- Socio fondatore dell'Università Popolare di Studi su Alimentazione e Salute e Socio AMPAS.
Apparecchiature utilizzate
Impedenziometro Bia Akern Anniversary Sport Edition. Bracciale Armband per valutazione calorica fino a 2 settimane.
Patologie trattate
- Amenorrea
- Anoressia
- Arteriosclerosi
- Bulimia
- Calcolo ldl
- Cefalea
- Celiachia
- Cellulite
- Cervicobrachialgia
- Cirrosi epatica
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Depressione
- Diabete gestazionale
- Diabete mellito
- Dieta mediterranea
- Dieta vegana
- Dieta vegetariana
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Disturbi del sonno
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Diverticoli
- Epitrocleite (gomito del golfista)
- Gastrite
- Gonalgia
- Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
- Gozzo (o struma)
- Insonnia
- Intolleranza al glutine
- Ipercolesterolemia
- Iperemesi gravidica
- Iperprolattinemie
- Ipertensione arteriosa
- Ipertiroidismo
- Ipertrigliceridemie
- Ipotiroidismo
- Irsutismo (ipertricosi)
- Menopausa
- Morbo di Basedow
- Morbo di Crohn
- Nefropatia diabetica
- Nevralgia
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Osteoartrite
- Ovaio policistico
- Pancreatite
- Periartrite
- Polimialgia reumatica
- Reflusso gastroesofageo
- Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
- Sindrome adrenogenitale
- Sindrome da malassorbimento
- Steatosi epatica
- Stipsi
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
- Tendinite
- Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Dieta GIFT e medicina di segnale. Agopuntura.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/07/2011 - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Abilitazione: seconda sessione 2011 - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 16820
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01830640676
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Lorenzo Anelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Professionale, competente, gentile, molto disponibile anche via mail