Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Attestato italiano di Agopuntura – Diploma F.I.S.A;
- Master in “Clinical Practice of Acupuncture and Chinese Medicine” – Nanjing China;
- Diploma di formazione Specifica in Medicina Generale.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 2006);
- Tutor presso Scuola di Agopuntura CSTNF di Torino
- Dal 2011 collabora con l'Ambulatorio di Agopuntura dell'ASL TO1.
Apparecchiature utilizzate
- Lampada TDP, Elettroagopuntura, Moxibustione
Prestazioni effettuate
- Visita di Agopuntura prima visita
- Visita di Agopuntura successiva
Patologie trattate
- Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
- Attacco di panico
- Borsite
- Cefalea
- Cervicobrachialgia
- Coxalgia
- Coxartrosi (o artrosi anca)
- Depressione
- Distonia
- Disturbi del sonno
- Enuresi
- Epitrocleite (gomito del golfista)
- Gonalgia
- Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
- Insonnia
- Iperemesi gravidica
- Lombocruralgia
- Nevralgia
- Osteoartrite
- Periartrite
- Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
- Tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Problemi Gastrointestinali (es. Colon irritabile, reflusso gastrico, digestione lenta), Problemi Neurologici (es. Tic, paralisi del faciale, insonnia), Problemi Ginecologici, (es. Dolori mestruali, menopausa, nausea e vomito in gravidanza), Problemi dermatologici (es. Orticaria, dermatiti), Problemi Psichici (es. Ansia, depressione), Problemi Osteoarticolari (es. mal di schiena, dolori cervicali, gomito del tennista, artrosi e periartrite dell'anca, fibromialgia, dolori ginocchio).
Medicina non convenzionale
- Diploma FISA, Iscrizione al registro FISA degli Agopuntori
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/07/2006 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 2007 - Università degli Studi di Torino
P.IVA: 09625140018
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Riccardo Rustichelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
