Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Pietro Rossi Cardiologo

Dr. Pietro Rossi

Medico Chirurgo - Dottore di Ricerca, specialista in Cardiologia

Cardiologo

(3)9,0/10 in base a 3 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2005;
  • Perfezionamento in Ipertensione Arteriosa Sistemica presso l'Università di Roma "La Sapienza";
  • Master di 2° livello in Cardiologia Diagnostica per Immagini presso l'Università di Roma "La Sapienza";
  • Fellowship presso the Hospital of the University of Pennsylvania, Philadelphia;
  • Dottorato di Ricerca in "Tecnologie Biomediche in Medicina Clinica" presso presso l'Università di Roma "La Sapienza".

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2000);
  • dal 2010 ad oggi Cardiologo-Elettrofisiologo presso l'Ospedale S. Giovanni Calibita, Fatebenefratelli, Roma;
  • da gennaio 2006 al 2010 cardiologo-Elettrofisiologo presso Ospedale Belcolle di Viterbo;
  • 2005 Training di formazione clinica in elettrofisiologia presso Ospedale Cardinal Massaia di Asti (Prof. Gaita Fiorenzo)
  • Fellow ANMCO
  • Membro della Società Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione e dell'Associazione Medici Cardiologi Ospedalieri;
  • Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali;
  • Partecipazione in qualità di relatore a congressi cardiologici in Italia e all'estero.

Apparecchiature utilizzate

- Elettrocardiografi, Cicloergometri, Ecografi, Registratori ECG con sistema Holter, Defibrillatori esterni, Poligrafi per registrazione di elettrogrammi endocavitari; Programmatori di Pacemakers e defibrillatori impiantabili.

Patologie trattate

  • Aritmie
  • Holter cardiaco
  • Pcr alta
  • Pressione minima alta
  • Pressione minima bassa
  • Tachicardia

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Impianti di Pacemakers monocamerali e Bicamerali, Impianti di defibrillatori monocamerali, bicamerali e per terapia di resincronizzazione cardiaca; Studi elettrofisiologici endocavitari per lo studio delle aritmie, Ablazioni transcatere per il trattamento definitivo di tutte le forme di aritmie (tachicardie atriali e ventricolari); Diagnosi di non invasiva ed invasiva di aritmie cardiche; Diagnosi di substrati anatomici alla base di aritmie maligne; Studi non invasivi per la stratificazione del rischio di morte improvvisa.

Foto e Video

Laurea e abilitazione

Laurea: 20/07/2000 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: prima sessione 2000 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Frosinone
- Posizione numero: 3166
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 11042801008

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Pietro Rossi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dr. Pietro Rossi
Gianmarco - Roma settembre 2017


Valentina - Roma aprile 2017


Piero - Roma gennaio 2016

Ottimo professionista, molto attento, competente e valido. Unica pecca (minore): ho dovuto aspettare piuttosto a lungo, rispetto all'orario concordato. Ma può anche esser stato un caso dovuto a una giornata particolare.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...