
Dr.ssa Serena La Bella
Medico Chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia
Dermatologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Dermatologia e Venereologia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (giugno 2014);
- Master di perfezionamento in Dermatologia Estetica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (2014).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (ottobre 2005);
- indirizzo di ultraspecializzazione in Dermatologia pediatrica con frequentazione dell'A.O. “Santobono-Pausilipon” di Napoli.
- Socia di numerose Società dermatologiche Nazionali
- Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali
- Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia
Apparecchiature utilizzate
- IPL, Radiofrequenza frazionata, Laser C02
Patologie trattate
- Nei pericolosi
- Puntini rossi sulla pelle
- Stafilococco aureo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia di patologie dermatologiche, Diagnosi e terapia di patologie dermatologiche pediatriche, Diagnosi e terapia di patologiedermatoestetiche, Trattamenti dermoestetici (peeling chimici, filler, biorivitalizzazioni, tossina botulinica), Crioterapia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 11/10/2005 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 2005 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 31563
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07846751217
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Serena La Bella dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Diagnosi zero. Disponibilità zero.

Gentile paziente, durante la prima consulenza della durata di circa mezz’ora, fu effettuata una diagnosi tra l’altro anche confermata da illustri colleghi precedentemente e prescritta una terapia specifica cui ha conseguito un netto miglioramento delle manifestazioni cliniche come riscontrato nella visita di controllo successiva. La disponibilità della sottoscritta segui’ anche nell’intervallo di tempo trascorso tra la prima visita ed il controllo con integrazione della terapia mediante colloqui telefonici, in quanto non appartiene alla mia formazione etica e professionale non assistere il paziente nel periodo di terapia. Dopo il controllo, ove si evinceva la comparsa di nuove manifestazioni legate ad una patologia che come già spiegato è cronico-recidivante, consigliai di indirizzare le successive visite presso una struttura ospedaliera campana, eccellenza regionale, dedicata a tale patologia, allo scopo di poter fare terapie all’avanguardia che non possono essere prescritte privatamente. Pertanto, ritengo di aver agito con coscienza etica e professionale.