
Dr. Francesco Doglietto
Medico Chirurgo - Dottore di Ricerca, specialista in Neurochirurgia
Neurochirurgo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Neurochirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2006;
- Fellowship clinica e di ricerca in NeuroOncologia e Chirurgia del Basicranio (2008-2009);
- Dottorato di Ricerca in Neuroscienze presso l'Università Cattolica di Roma (Marzo 2010).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (ottobre 2001);
- Dottorato di Ricerca in Neuroscienze conseguito presso l'Università Cattolica nel Marzo 2010;
- dal Novembre 2013 Ricercatore in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia.
Apparecchiature utilizzate
- Endoscopia e Microchirurgia, Doppler, neuronavigatore, ecografo intraoperatori, Sala "ibrida"
Patologie trattate
- Acromegalia
- Adenomi ipofisari
- Aneurisma
- Artrite reumatoide
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- Cisti sinoviali (tendinee)
- Discopatia
- Emispasmo facciale
- Ernia discale
- Glioma
- Idrocefalo normoteso
- Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
- Meningioma
- Metastasi cerebrali
- Neurinoma
- Nevralgia
- Sindrome di Arnold Chiari
- Trauma cranico
- Tumori spinali
- Vasculopatie
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Adenomi ipofisari (m. di Cushing, acromegalia, prolattinomi, adenomi TSH, adenomi non secernenti) e altri tumori della regione sellare (craniofaringiomi, cordomi del clivus, cisti della tasca di Rathke) in pazienti adulti e pediatrici; Neurinomi dell'acustico/schwannomi verstibolari; Tumori complessi del basicranio; Meningiomi intracranici e spinali; Gliomi cerebrali e altri tumori cerebrali; Nevralgia trigeminale e altri conflitti neurovascolari (emispasmo faciale).
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/10/2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: prima sessione 2002 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 51838
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Doglietto dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Gentile e molto disponibile Molto chiaro nell esporre
Dottore molto disponibile e cortese. Già lo conoscevo perchè mi aveva operata. Confermata tutta la stima che ho nei suoi confronti.