
Dr.ssa Monica Mazza
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ostetricia e Ginecologia conseguita presso l'Università degli Studi di Siena nell'ottobre 1995;
- Diploma di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate conseguito nel Aprile 1997.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena (aprile 1991);
- dal Marzo 1997 internato presso Complesso integrato Università Cattolica del Sacro Cuore - Columbus e successivamente presso l'Ospedale Villa San Pietro di Roma fino all'anno 2007;
- dal 1992 collaborazione professionale presso Poliambulatorio Specialistico Caravaggio - Roma.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo bidimensionale e 4D, Colposcopio.
Prestazioni effettuate
- Colposcopia
- Visita Ginecologica prima visita
Patologie trattate
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Cisti ovariche
- Condilomi
- Dismenorrea
- Endometriosi
- Fibroadenoma
- Fibromatosi uterina
- Malattie sessualmente trasmesse
- Menopausa
- Nodulo al seno
- Osteoporosi
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Utero retroverso
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Colposcopie e tamponi vaginale per ricerca di patogeni - Ecografie Pelviche - Transvaginali, Ostetriche Morfologiche, Ecografie Mammarie e Internistiche. Omeopatia e Omotossicologia.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 09/04/1991 - Università degli Studi di Siena
Abilitazione: prima sessione 1991 - Università degli Studi di Siena
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Siena
- Posizione numero: 3241
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Monica Mazza dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese