
Prof. Enzo Maria Vingolo
Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Oftalmologia
Oculista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Oftalmologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Luglio 1986);
- Dottorato di Ricerca Microcircolo Oculare (Ottobre 1991);
- Titolare Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia "E" Malattie Apparato Visivo.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (giugno 1982);
- Assistente presso l'Istituto di Oftalmologia del Policlinico Umberto I Roma (1990-1994);
- Aiuto presso l'Istituto di Oftalmologia del Policlinico Umberto I Roma (1994-2006)
- dal 1995 al 2006 Responsabile del "Centro Retinite Pigmentosa" del Policlinico Umberto I Roma;
- dal 2006 a tutt'oggi Direttore dell'U.O.C. di Oculistica Universitaria presso l'Ospedale A. Fiorini di Terracina;
- dal 2008 al 2013 Direttore dell'U.O.C. di Oculistica dell'Ospedale S.M. Goretti di Latina.
Prestazioni effettuate
- Asportazione di corpi estranei superficiali
- Biometria ad interferometria laser IOL Master
- Biometria oculare
- Capsulotomia Yag Laser per Cataratta
- Curva tonometrica
- Ecobiometria Oculare
- Ecografia oculare o bulbare
- Elettrofisiologia ERG e PEV
- Esame (o Schermo) di Hess
- Esame Campo Visivo computerizzato
- Esame fondo oculare
- Esoftalmometria
- Fluorangiografia Retinica
- Fluorangiografia Retinica con verde di indocianina
- Fotografia segmento anteriore occhio
- Gonioscopia
- Iniezioni sottocongiuntivali
- Laser Terapia Retinica
- OCT con autofluorescenza retinica
- OCT o Tomografia a Coerenza Ottica
- OCT spectral domain
- Pachimetria corneale
- Pupillometria
- Retinografia
- Screening oculistico medicina del lavoro
- Sondaggio e lavaggio vie lacrimali
- Studio della funzione lacrimale
- Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età
- Test di sensibilità al contrasto
- Tomografia del nervo ottico (HRT)
- Tonometria ad applanazione
- Topografia corneale
- Topografia e Pachimetria
- Visita Oculistica certificato rinnovo patente
- Visita Oculistica medico legale
- Visita Oculistica medico legale e parere scritto
- Visita Oculistica pediatrica
- Visita Oculistica prima visita
- Visita Oculistica successiva
- Visita Ortottica
- Visita di Chirurgia Oftalmoplastica
Patologie trattate
- Cataratta
- Cheratocono
- Distacco della retina
- Glaucoma
- Maculopatia
- Miopia
- Retinite pigmentosa
- Retinopatia diabetica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- OCT, Fluorangiografia, Campimetria, Riabilitazione visiva, PEV, ERG, Test di Shirmer, Retinite Pigmentosa, Maculopatia, Retinopatia Diabetica, Miopia, Difetti congeniti, Distacco di Retina; Chirurgia della Miopia (laser ad Eccimeri), Chirurgia della Cataratta, Chirurgia Vitreoretinica, Chirurgia del Glaucoma, Chirurgia delle palpebre, Chirurgia delle vie lacrimali, Laserchirurgia. Medicina Rigenerativa (cellule Staminali).
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/06/1982 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 32769
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 09269381001
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Enzo Maria Vingolo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
-
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Competente e disponibile
Come prima visita è stata abbastanza esauriente, come ho già spiegato al Prof. avendo subito un intervento importante e complesso cercavo un oculista con cui confrontarmi per poter avere risposta alle mie tante domande e spero di aver trovato in lui il mio oculista di fiducia per il futuro.
Professionista unico!
Gentile e cordiale, ma difronte a paziente che vuole sapere,sbrigativo;forse solo nel mio caso ma io voglio capire di piu'.
Medico professionale ed umano. Segue mio fratello, disabile da anni. Lo ha operato. Dove altri medici, fanno differenza fra sano e disabile, devo dire che lui è speciale.
Professionale e competente
Molto professionale e trasmette sicurezza
l breve colloquio non mi consente di esprimere un giudizio sulle capacità professionali. Si è solo parlato su come organizzare la terapia a Terracina. Tale terapia (a vita, perché la maculopatia non guarisce) avrebbe previsto ogni volta (cioè ogni uno/due mesi) una analoga visita preventiva (presumo €400) ed un successivo controllo dal prezzo non definito. A parte le difficoltà per raggiungere Terracina

Il paziente è stato da me visitato con diagnosi di degenerazione maculare senile essudativa ed è stato effettuato Angiò OCT esame diverso dall’OCT normale. Ovviamente la visita non è durata cinque minuti come riferito dal paziente che ha effettuato anamnesi visus tono dilatazione ed esame del fondo confermando la diagnosi ed il trattamento proposto e stato fatto nel solo interesse del paziente presso l’ospedale universitario di Terracina di cui sono primario allo scoop di non gravare economicamente sul paziente. Il trattamento in ospedale e con ticket mentre in privato ha un costo di circa 1800 euro. Le linee guida più recenti del trattamento dell’AMD essudativa prevedono un controllo mensile con Angiò OCT, ed un controllo entro 48 ore dall’intervento )in ambito pubblico la cosa è resa obbligatoria dal registro AIFA. Comunque ho spiegato tutte queste cose al paziente in modo tale che comprendesse che la patologia (causa più frequente di cecità nell’anziano) richiede costanza terapeutica e controlli frequenti. Mi dispiace che il paziente abbia percepito una frettolosità nella visita ma la patologia era talmente evidente clinicamente che non potevano sussistere dubbi. Ritengo comunque di aver espletato con adeguatezza clinica e diagnostica avanzata (non è facile trovare oculisti che dispongano di Angiò PCT). Cordiali saluti
Il Prof. Vingolo fornisce tutte le spiegazioni necessarie e non mette in soggezione il paziente.
Specialista serio e coscienzioso, che mette a proprio agio il paziente e che non lesina con le spiegazioni.
Visita velocissima, ma era solo un semplice controllo, pertanto ci può stare. Prof. Vingolo, professionale, cortese e competente.
Persona squisita, ne avevo sentito parlare da una mia amica, nella mia ignoranza in materia mi sembra preparatissimo, ma già la sua cortesia e disposizione nel parlare al paziente da una fiducia che ogni persona colpita da problemi sanitari ne abbisogna, ed oggi questo è tanto. Grazie
La prestazione è stata effettuata da altro personale medico e non dal professore il quale non abbiamo avuto il piacere di conoscerlo ne prima e ne dopo la prestazione.

la prestazione prenotata era un esame strumentale ed è stato effettuato da ortottiste laureate ed abilitate e non includeva la visita oculistica effettuata dallo specialista ad un costo separato come ben esposto nel tariffario, inoltre avendo effettuato solo l'esame non avrei potuto correlare la situazione clinica (vista da un altro oculista) con il referto strumentale.
Per niente soddisfatto tutto in 5 minuti senza visita........e perche'il lavaggio lacrimale e'stato effettuato a tutti e due gli occhi voleva 100 euro nooo Nn e" possibile ho dato 50 euro perche' avevo chiesto alla segretaria prima dalla visita (senza) se l'importo era quello concordato. ...cmq sono pentito di esserci andato senza visita 5 minuti 50 euro per una puntura con soluzione acquosa .....vedete voi

Segnaliamo che la prestazione prenotata era "studio della funzione lacrimale"; non era stata prenotata una Visita Oculistica.
Persona amabile, preparatissima e molto semplice nella spiegazione dell'evento ai profani come me.
Positivo