Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Gian Maria Busetto Urologo

Prof. Gian Maria Busetto

Medico Chirurgo - Professore Associato, specialista in Urologia - Andrologo

Urologo

(42)9,6/10 in base a 42 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Urologia conseguita presso il “Dipartimento di Scienze Ginecologico-Ostetriche e Scienze Urologiche” della Sapienza Università di Roma il 26/03/2013.
  • Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Foggia da gennaio 2021 a tutt’oggi;
  • Dottorato (PhD) in Scienze Endocrinologiche, Metaboliche e Andrologiche conseguito presso la Sapienza Università di Roma il 19/12/2016.
  • Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per professore di Prima fascia conseguita a luglio 2024 e per professore di Seconda fascia conseguita a luglio 2020.
  • Borsa di studio per la collaborazione presso il “Dipartimento di Urologia U. Bracci” della Sapienza Università di Roma nel 2007.
  • H-index: 36 Numero di citazioni: 3920 (aggiornato ott. 2024)

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (ottobre 2007);
  • Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Riuniti di Foggia da gennaio 2021 a tutt’oggi.
  • Ricercatore presso il Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche della Sapienza Università di Roma da marzo 2016 a dicembre 2020.
  • Specialista Urologo dell’equipe di chirurgia robotica mininvasiva del Policlinico di Abano Terme (PD) da settembre 2019 a settembre 2020.
  • Docente di Urologia del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Sapienza Università di Roma (dall’anno accademico 2018/2019 all’anno accademico 2020/2021).
  • Docente di Urologia del Corso di Laurea Infermieristica presso la Sapienza Università di Roma (dall’anno accademico 2016/2017 all’anno accademico 2020/2021).
  • Docente di Urologia del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Foggia dall’anno accademico 2024/2025 a tutt’oggi.
  • Docente di Urologia del Corso di Laurea Infermieristica presso l’Università di Foggia dall’anno accademico 2021/2022 a tutt’oggi.
  • Docente di Urologia del Dottorato di Ricerca (PhD) presso l’Università di Foggia dal titolo “Scienze e Tecnologie Innovative per la Salute” dall’anno accademico 2021/2022 a tutt’oggi.
  • Docente del Master di I livello di “Urologia Ginecologica” in collaborazione con l’Università di Perugia e l’Università di Foggia dall’anno 2024 a tutt’oggi.
  • Elencato tra il “2% dei migliori Scienziati al Mondo” per gli anni 2023 e 2024 (classifica stilata dalla Stanford University ed Elsevier).
  • Membro del Comitato Scientifico della Società di Chirurgia Laser (Hol.It.A.), Socio della Società Europea di Urologia (EAU) e della Società Italiana di Urologia (SIU).
  • 192 Pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e partecipazione in qualità di relatore a diversi congressi nazionali ed internazionali.
  • Editor di 1 libro e coautore di 4 libri di urologia/andrologia.
  • Associate Editor per la rivista Frontiers in Urology, Member dell’Editorial Board per la rivista Asian Journal of Andrology (AJA), Academic Editor e Guest Editor per le riviste Medicine , International Journal of Molecular Sciences (IJMS) e Asian Journal of Andrologu (AJA) - Revisore per diverse riviste scientifiche.
  • Progetti di Ateneo finanziati dalla Sapienza Università di Roma (2017,2018, 2019 e 2020), Progetti di Ateneo finanziati dall’ Università di Foggia (2020 e 2021), Principal Investigator di 7 trials clinici e Sub Investigator di 3 trials clinici nonché vincitore di numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali.
  • Responsabile di ricerche scientifiche nell'ambito dell'infertilità maschile per Alfasigma Health Science con sede in Olanda ad Utrecht e Membro del Global Varicocele Reasearch Group guidato dalla Cleveland Clinic con sede negli Stati Uniti a Cleveland.
  • Oltre 80 pubblicazioni a congressi internazionali ed oltre 100 a congressi nazionali.
  • Numerosi premi nazionali ed internazionali per varie ricerche scientifiche e come miglior revisore e scrittore per la rivista Asian Journal of Andrology (2018, 2020, 2021 e 2022).

Apparecchiature utilizzate

- Numerosi interventi in chirurgia robotica, endoscopia, laparoscopia e chirurgia open dal 2007 ad oggi.
- Particolare esperienza chirurgica nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna tramite metodiche mini-invasive (HoLEP, Aquabeam, Rezum).
- Responsabile di numerose Preceptorship e Proctorship chirurgiche nell’insegnamento della chirurgia laser della prostata (HoLEP e ThufLEP).
- Attività assistenziale svolta dal 2007 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Riuniti di Foggia, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I di Roma, la Casa di Cura Quisisana di Roma, la Casa di Cura Paideia di Roma, il Rome American Hospital e il Policlinico di Abano Terme (PD).
- Licenza Europea per la chirurgia laparoscopica E-BLUS (European Basic Laparoscopic Urological Skills) conseguita a Stoccolma (Sweden) aprile 2014.

Prestazioni effettuate

  • Cateterismo vescicale
  • Ciclo Instillazioni vescicali 1 seduta
  • Cistoscopia
  • Dosaggio PCA3 urinario per controllo genetico tumore prostata
  • EcoColorDoppler penieno
  • EcoColorDoppler testicolare
  • Ecografia apparato urinario (rene, vescica, prostata)
  • Ecografia prostatica sovrapubica
  • Ecografia prostatica transrettale
  • Ecografia renale
  • Ecografia scrotale
  • Ecografia testicolare
  • Ecografia vescicale
  • Esame liquido seminale (o spermiogramma)
  • Frenulotomia
  • Tampone uretrale
  • Uroflussometria
  • Visita Andrologica con EcoColorDoppler testicolare
  • Visita Andrologica per infertilità
  • Visita Andrologica prima visita
  • Visita Andrologica successiva
  • Visita Urologica ed ecografia
  • Visita Urologica prima visita
  • Visita Urologica successiva

Patologie trattate

  • Aneiaculazione
  • Azoospermia
  • Balanite
  • Balanopostite
  • Calcoli renali
  • Calo del desiderio (libido)
  • Cisti renali
  • Cistite
  • Cistocele
  • Clamidia
  • Colica renale
  • Condilomi
  • Criptorchidismo
  • Disfunzione erettile
  • Disturbi della sfera sessuale
  • Eiaculazione dolorosa
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • Ematuria
  • Epididimite
  • Fibrosi pene
  • Fimosi
  • Frenulotomia
  • Gonorrea
  • Idrocele
  • Idronefrosi
  • Impotenza
  • Incontinenza urinaria
  • Induratio penis plastica
  • Infertilità
  • Insufficienza renale
  • Ipertrofia prostatica benigna
  • Ipogonadismo
  • Malattie sessualmente trasmesse
  • Orchite
  • Pene curvo
  • Pielonefrite
  • Priapismo
  • Prolasso vescicale
  • Prostatite
  • Ritenzione urinaria
  • Stenosi uretrale
  • Sterilità
  • Torsione testicolare
  • Tumore del pene
  • Tumore del rene
  • Tumore del testicolo
  • Tumore dell'uretra
  • Tumore della prostata
  • Tumore della vescica
  • Uretrite
  • Urinocoltura
  • Varicocele

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Patologia Urologica, Patologia Andrologica. Oncologia nell'ambito dell'Urologia e dell’Andrologica.

Foto e Video

Interventi chirurgici

Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

Laurea e abilitazione

Laurea: 26/10/2007 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: prima sessione 2008 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 56282
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 12350421009

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Prof. Gian Maria Busetto dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altre lingue parlate

  • inglese Inglese
  • spagnolo Spagnolo

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Prof. Gian Maria Busetto
Paolo - Roma gennaio 2025

Molto bravo, profondo e competente.


Giuliano - Roma aprile 2023

Molto cortese, professionale, rassicurante, empatico.


Alessandro - Roma novembre 2022

professionale


Francesco - Roma novembre 2022

Professionista preparato e pragmatico, focalizzato alla risoluzione del problema, molto diretto e con la dote di parlar chiaro senza inutili giri di parole, illustrando al paziente origine del disturbo e possibili terapie. Risponde sempre alle mail con precisione e gentilezza, puntualissimo negli appuntamenti, serio ed affidabile sotto ogni punto di vista: alla prima visita ha centrato rapidamente la diagnosi.


Roberto - Roma ottobre 2022

medico gentile e competente


Matteo - Roma settembre 2022

Il professore è stato molto professionale, mi ha ricevuto in orario e con gentilezza. É stato in grado di aiutarmi dove altri non hanno potuto e mi ha anche tranquillizzato sulla situazione. Lo consiglierei vivamente.


Gabriele - Videoconsulto luglio 2022

Perfetto è dire poco.


Michele - Roma gennaio 2022

Molto competente e professionale


Elia - Videoconsulto dicembre 2021


Fereidoun - Roma ottobre 2021

Sono più che soddisfatto. Il prof. Busetto Oltre alla qualità, è un medico gentile, professionale, disponibile e soprattutto molto svelto e intelligente. Scelta consigliatissima.


Paolo - Roma settembre 2021

Sicuramente medico competente e scrupoloso


Usama - Roma luglio 2021

Molto bravo come dottore e cortese.


Italo - Roma aprile 2021

Ho avuto in pochi giorni la prescrizione degli opportuni esami strumentali (conclusi oggi) che porterò al mio solito medico di base, uniti alla diagnosi e a una utile prima terapia, Mi sembra un buon medico, ma queste impressioni non sono affidabili al 100%.


Sara - Roma gennaio 2021

Molto disponibile e cortese. Consigliatissimo


Nazario - Roma ottobre 2020

Il professor Busetto ha accolto me e mio padre , che era il paziente, in modo molto cortese mettendoci subito a nostro agio. E' stato molto attento e premuroso nel visitarlo e molto chiaro e professionale nello spiegarci il problema e anche disponibile a rispondere alle mie domande e a dare consigli: per me una valutazione molto positiva . Sara'sicuramente un punto di riferimento per il problema urologico di mio padre


Lorenzo - Roma ottobre 2020


Alessandro - Roma ottobre 2020

Molto professionale e disponibile all’ascolto. Da raccomandare


D'alia - Roma maggio 2020

Professionista molto competente, disponibile, attento e delicato rispetto al tipo di prestazioni che offre (che tendono ad imbarazzare il paziente e ad invadere pesantemente la sfera dell'intimo). Molto consigliato, non si risparmia nelle valutazioni e approfondimenti ed è chiarissimo nell'esposizione. Grazie


Sergio - Roma aprile 2020


Giuseppe - Roma aprile 2020

Buono


Antonio - Videoconsulto aprile 2020

Disponibile, cordiale, preparato ed umano. Consigliato al 100%


Sergio - Roma aprile 2020

Ha saputo ascoltare con pazienza le mie problematiche e ricevute risposte esaustive


Stefano - Roma marzo 2020

bravissimo, anche se molto indaffarato


Claudio - Roma marzo 2020


Stefano - Roma novembre 2019


Alberto - Roma novembre 2019

Buon professionista ...


Stefano - Roma novembre 2019


Elisea - Roma novembre 2019


Alberto - Roma ottobre 2019

Cortese e disponibile nelle spiegazioni, chiaro, veloce, bello studio.


Riccardo - Roma luglio 2019

Professionista molto serio e soprattutto molto professionale e disponibile, sa spiegare molto bene la situazione patologica e sa dare i giusti rimedi.Sono molto soddisfatto!


Sergio - Roma giugno 2019

Gentile, disponibile, molto professionale e molto chiaro nelle spiegazioni. Lo consiglio.


Andrea - Roma giugno 2019

Sono andato dal Dr. Busetto e devo dire che sono rimasto molto contento. Professionale, puntuale, esaustivo. Ha capito subito il mio problema. Sarà il mio punto di riferimento per quanto riguarda l’urologia.


Leonardo - Roma giugno 2019

Un dottore bravissimo ha capito subito il mio problema


Fabio - Roma novembre 2018

Professionista scrupoloso ed attento alle domande del paziente. Ho avuto le risposte che cercavo ed in futuro sicuramente farò riferimento al dott. Busetto.


Gianfrancesco - Roma agosto 2018

Estremamente professionale e disponibile. Ha inquadrato la mia situazione brllantemente, tenendo conto del quadro generale di salute che ha voluto conoscere in dettaglio. La cura prescritta si è rivelata efficace.


Luca - Roma giugno 2018

Cortese e preparato. Un ottimo professionista


Massimiliano - Roma aprile 2018


Alessandro - Roma gennaio 2018

Molto gentile, molto disponibile, mi ha messo a mio agio. Visita molto accurata.


Stefano - Roma agosto 2017


Pietro - Roma agosto 2017

Una disponibilità non comune, professionale e spiega con chiarezza il caso... Sono molto soddisfatto della scelta...


Luca - Roma giugno 2017

Ricercatore....chirurgo.....occhio sveglio....disponibile....tra 10 anni sará una star della medicina Romana


Lorenzo - Roma novembre 2016

Bravissimo, disponibile e molto competente. Il professionista ideale.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...