
Dr. Francesco Luzzana
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Toracica
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Toracica conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2001;
- Dottorato di Ricerca in Microchirurgia e Chirurgia Sperimentale presso Università degli Studi di Pavia 2006;
- Certificato Istruttore ATLS 2009;
- ALS provider 2014.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia (ottobre 1994)
- Esperienza decennale come Medico di Pronto Soccorso in DEA di 1° livello con funzione di Medico unico; gestione dei paziente medici e chirurgici nell'emergenza e nell'urgenza;
- da Giugno 2020 convenzionato per la medicina generale con l'ATS di Milano (medico di famiglia).
Apparecchiature utilizzate
Utilizzo di ecografo per ecografia nei seguenti distretti: Collo, torace, addome, arti inferiori.
Prestazioni effettuate
- EcoColorDoppler vasi epiaortici (o tronchi sovraortici)
- Ecografia addome completo
- Ecografia tiroidea
- Ecografia toracica
- Visita Chirurgica con ecografia
- Visita Chirurgica prima visita
Patologie trattate
- Acalasia
- Aneurisma
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Ascite
- Bendaggio gastrico
- Bronchiectasie
- Bronchite cronica
- Bypass gastrico
- Calcolosi salivare (o scialolitiasi)
- Cirrosi epatica
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti renali
- Colangiocarcinoma (tumore delle vie biliari)
- Colecistite
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Diabete mellito
- Diastasi addominale
- Disfagia
- Diverticoli
- Diverticolite
- Duodenite
- Emorroidi
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Esofago di Barrett
- Feocromocitoma
- Fistole anali
- Flebite
- Fratture ossee
- Gastrite
- Gastroenterite
- Gozzo (o struma)
- Helicobacter pylori
- Idronefrosi
- Incontinenza fecale
- Infiammazione intestinale
- Insufficienza renale
- Insufficienza venosa
- Iperparatiroidismo
- Ipoparatiroidismo
- Ittero
- Laparoceli
- Linfoadenomegalia
- Linfoadenopatie
- Linfoma
- Mastectomia
- Mesotelioma pleurico
- Meteorismo
- Mononucleosi
- Morbo di Basedow
- Morbo di Crohn
- Noduli polmonari
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Occlusione intestinale
- Pancreatite
- Patologie delle ghiandole salivari
- Pectus excavatum
- Peritonite
- Polipi colon
- Polipi intestinali
- Reflusso gastroesofageo
- Sindrome aderenziale
- Sindrome da malassorbimento
- Sindrome dell’intestino corto
- Sleeve gastrectomy
- Steatosi epatica
- Stenosi carotidea
- Stipsi
- Tumore al pancreas
- Tumore alla tiroide
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del fegato
- Tumore del rene
- Tumore del retto
- Tumore dell'intestino
- Tumore della prostata
- Tumore della vescica
- Tumore esofago
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Varicocele
- Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Prima valutazione medica nel riscontro di una nuova diagnosi o malattia con supporto nell'individuazione centri di rieferimento specialistici.
Valutazione quadro clinico nelle varie patologie con organizzazione e revisione degli esami necessari.
Indicazione e prescrizione (non SSN) degli ulteriori approfondimenti o valutazioni specialistici che si rendano necessari.
Esecuzione di esame ecografico nei vari distretti ( ecografia Tiroide, Ecografia Tronchi sovra aortici, Ecografia torace e polmonare, Ecografia addome superiore e inferiore, Ecografia doppler arti inferiori)
Terapia infiltrativa intra-articolare
Supporto nell'individuazione della Struttura Sanitaria di Riferimento e ricovero.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/10/1994 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: seconda sessione 1994 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 35343
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 13339000153
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Luzzana dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto preparato, chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni e molto cortese!
Articoli e Pubblicazioni
Pubblicazioni scientifiche
- Infiltrazione con acido ialuronico alle ginocchia: una soluzione efficace e indolore
- Ansia: la malattia del nostro tempo
- Cos'è l'ecografia addominale e a cosa serve?
- Cos'è l'Ecografia Toracica e a cosa serve?
- Prevenzione Sanitaria: un Investimento per una vita più lunga e sana
- Le infezioni delle prime vie aeree in autunno: tosse, febbre e come gestirle
- L'ecografia dei tronchi sovra aortici: una (semplice) guida per i pazienti
- Il magico mondo dell'ecografia