
Dr.ssa Roberta Civardi
Medico Chirurgo, specialista Nefrologia - Psicoterapia e Analisi Transazionale
Nefrologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Nefrologia presso l'Università degli Studi di Parma (ottobre 1986);
- Scuola quadriennale riconosciuta in Analisi Transazionale presso il Centro di Psicologia e A. T. Di Via Archimede a Milano (dicembre 2001);
- Master Quadriennale di Psicoterapia ed Ipnosi Medica Ericksoniana presso la società Medica di Psicoterapia e Ipnosi di Bologna (Novembre 2003);
- Master di 1° livello in Psicoterapia Integrativa presso IANTI Roma ( 2006-2008).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma (novembre 1982);
- 1982-86 Borsista presso la Divisione di Nefrologia dell'Ospedale San Carlo Borromeo di Milano;
- Guardia Medica notturna e festiva presso la Casa Circondariale di Piacenza.
- dal 1997 al 1990 ricerca clinica presso la Direzione Medica dell'Azienda Farmaceutica C. Corvi di Piacenza;
- dal 1990 al 1995 Ricerca Clinica presso la Direzione Medica Beecham di Milano (Sviluppo clinico di Ropinirolo, dopamina agonista con attività antiparkinson e Paroxetina , antidepressivo)
- dal 1996 al2000 Responsabile Area Vendita Specialistica oncologia e neuropsichiatria di Emilia Romagna, Triveneto e Toscana.
- dal 2002 iscritta presso l'Ordine dei Medici della provincia di Piacenza come psicoterapeuta.
Patologie trattate
- Azotemia
- Potassio alto
- Urinocoltura
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Terapia Farmacologica e Psicoterapia individuale e di gruppo in caso di sindromi Ansiose e Depressive.
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/11/1982 - Università degli Studi di Parma
Abilitazione: seconda sessione 1982 - Università degli Studi di Parma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Piacenza
- Posizione numero: 1381
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01338910332
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Roberta Civardi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.